HomeFiscalità Internazionale

Fiscalità Internazionale

Rientro dei cervelli 2025: come funziona

Rientro in Italia di Ricercatori e Docenti. Tassazione per 4 anni del 10% del reddito

Accertamento esistenza in vita INPS: cos’è e come funziona

L'accertamento dell'esistenza in vita INPS è una procedura annuale volta a verificare che i...

Bahamas: guida al sistema fiscale, visti e apertura conti

Il Commonwealth delle Bahamas, un arcipelago di oltre 700 isole e isolotti, è da...

Contrasto all’evasione fiscale internazionale: le linee guida

La Guardia di Finanza effettua ogni anno controlli mirati a prevenire e contrastare l'evasione...

Esterovestizione personale: profili penali tributari

L'esterovestizione delle persone fisiche si riferisce a una pratica in cui un soggetto finge...

Captive insurance company

Le insurance companies sono le società di un gruppo alle quali è affidata la gestione della copertura dei rischi nell’interesse della holding che delle società controllate. A questo...

Modello Convenzione OCSE

L’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ha elaborato un modello di convenzione contro la doppia imposizione fiscale, che viene utilizzato come base per la stipula di accordi bilaterali tra paesi. Il modello OCSE prevede...

Paradisi bancari

I paradisi bancari sono quelle giurisdizioni nelle quali l’esercizio delle attività a contenuto bancario e finanziario non viene subordinato al rispetto di requisiti patrimoniali o di...

Conduit company

Le conduit companies sono società che non soddisfano i requisiti di beneficiario effettivo dei proventi che percepiscono, in quanto, li retrocedono ad altre società, al solo scopo di ottenere vantaggi...

Quali sono le attività finanziarie estere da dichiarare?

L'art. 4, comma 1, del D.L. n. 167/90 impone a carico delle persone fisiche, degli enti non commerciali e delle società semplici ed equiparate,...

Direttive UE 2024 e fiscalità delle multinazionali

Nel 2024, l'UE ha introdotto una serie di direttive con lo scopo di contrastare l'elusione fiscale e armonizzare il regime fiscale all’interno degli Stati...

Sportivi impatriati: agevolazione fiscale

Agevolazione impatriati per gli sportivi professionisti che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia e si impegnano a restarvi per almeno due anni.

Accertamento su redditi esteri non dichiarati

L'Agenzia delle Entrate ogni anno effettua controlli sulla correttezza dei redditi di fonte estera dichiarati dai contribuenti fiscalmente residente in Italia. Questo tipo di...

Reinvestimento degli utili nelle società estere

Il reinvestimento degli utili nelle società estere può interessarti se hai un'azienda multinazionale e desideri migliorare la gestione dei profitti sfruttando i vantaggi offerti...

Fatturazione internazionale e transfer pricing: come evitare sanzioni

Se gestisci o lavori per una multinazionale, sai quanto sia complessa la gestione delle operazioni finanziarie tra filiali e case madri in diverse giurisdizioni....

Hong Kong: regime di tassazione

La Regione amministrativa speciale di Hong Kong (RAS) si trova nell'Asia orientale sulla costa sud-orientale della Cina continentale. Le lingue ufficiali sono il cinese...

Holding company on-shore e off-shore

Un contribuente, sia esso persona fisica o giuridica, può trarre vantaggio dall'utilizzo di una holding company, detenendo in prima persona o per via interposta...

Acquisto di immobile all’estero: da privato o tramite società?

L'investimento immobiliare è sempre stato uno dei preferiti da parte degli italiani. Dopo il boom degli ultimi anni legato agli immobili da adibire ad...

NIN (National Insurance Number) UK: come si richiede?

Per i soggetti che si trasferiscono nel Regno Unito, la prima problematica una volta effettuato l'espatrio riguarda la richiesta del "NIN", ovvero il "National...

Seguici sui Social