Bonus e agevolazioni in arrivo in autunno: tutti gli incentivi

HomeNewsBonus e agevolazioni in arrivo in autunno: tutti gli incentivi

Sono in arrivo vari bonus in questo autunno per sostenere le famiglie, dal bonus psicologo al bonus elettrodomestici. Per coloro che acquistano un nuovo veicolo elettrico e rottamano il vecchio potranno ottenere fino a 11.000 euro. Il valore complessivo delle agevolazioni messe in campo dal governo ammonta a circa 2 miliardi.

Il bonus psicologo consiste in un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia considerato l’aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica per effetto dell’emergenza da COVID-19 e della conseguente crisi socio-economica.

E’ possibile presentare domanda a decorrere dal 15 settembre e fino al 14 novembre 2025, esclusivamente in via telematica. Gli importi del bonus psicologo variano in base all’ISEE:

  • Fino a 1.500 euro per chi ha un ISEE inferiore a 15mila euro;
  • 1.000 euro per chi è nella fascia ISEE compresa tra 15 e 30mila euro;
  • 500 euro per chi ha un ISEE tra 30 e 50mila euro.

Il contributo massimo copre sedute da 50 euro l’una, con erogazione diretta al professionista.

Bonus elettrodomestici

Il bonus elettrodomestici è un contributo diretto, erogato sotto forma di sconto in fattura, che ti permette di risparmiare sull’acquisto di nuovi elettrodomestici a risparmio energetico. Il bonus può arrivare fino a 100 euro per ciascun prodotto. Per coloro che hanno un ISEE inferiore a 25mila euro, il contributo arriva fino a 200 euro. Per ottenerlo, sarà necessario scaricare un voucher su PagoPa.

E’ valido solo per alcune tipologie di elettrodomestici che dovranno essere realizzati in Europa e rispettare determinati requisiti energetici:

  • Lavatrici e lavasciuga con classe energetica A o superiore;
  • Forni di classe energetica A o superiore;
  • Cappe da cucina di classe B o superiore;
  • Lavastoviglie di classe C o superiore;
  • Frigoriferi o congelatori di classe superiore a d;
  • Asciugabiancheria di classe C o super;
  • Piani cottura conformi ai limiti previsti dal Regolamento Ue 2019/2016.

Bonus auto green

Il bonus auto green è rivolto ai cittadini e microimprese che acquistano una auto elettrica rottamando una vecchia vettura.
   
L’importo del bonus è di 11mila euro con ISEE fino a 30mila euro, 9mila euro con ISEE compreso tra i 30 e i 40mila euro. Per le microimprese l’importo dell’incentivo coprirà fino al 30% del prezzo di acquisto del veicolo con un massimale di 20mila euro. Per beneficiarne è necessario rispettare una serie di condizioni:

  • Rottamare un’auto con motore fino a Euro 5;
  • Acquistare una vettura elettrica con prezzo massimo fissato a 35 mila euro Iva esclusa (42.700 euro Iva inclusa);
  • Risiedere in un’area urbana funzionale individuata dall’Istat.

Carta Dedicata a te

Questa agevolazione consiste in un contributo economico di 500 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità a favore dei nuclei familiari con ISEE non superiore a 15mila euro annui.

Non possono beneficiarne i nuclei familiari che percepiscono altri sussidi quali assegno di Inclusione; Carta acquisti; Naspi, Dis-Coll, indennità di mobilità; Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.

I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

I nostri tools

 

Andrea Baldini
Andrea Baldinihttps://fiscomania.com/
Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. andreabaldini@fiscomania.com
Leggi anche

Novità sulla circolazione degli immobili donati

Proposta di riforma tutela gli acquirenti a titolo oneroso e tutele dei legittimari nella donazione di beni immobili. Negli...

Rottamazione quinquies in arrivo: escluse multe e tributi locali

Tra le misure in arrivo con la prossima manovra di bilancio c'è anche la rottamazione quinquies. Dalla nuova sanatoria...

Nuovi bonus per le famiglie dal 2026: le misure

Il governo sta pensando di inserire nella prossima manovra un pacchetto di misure per le famiglie, ci sarà un...

Detassazione tredicesima mensilità: di quanto aumenta?

Uno dei temi più discussi da inserire nella prossima Manovra di bilancio c’è anche l’ipotesi di detassazione delle tredicesime con lo scopo...

Manovra 2026: taglio IRPEF confermato, ecco chi risparmia

Le novità fiscali in arrivo con la Legge di Bilancio: aliquote, scaglioni e impatto sui redditi medi. Il governo ha...

ISEE 2026, addio prima casa dal calcolo: quali sono le novità?

La riforma ISEE 2026 prevede l'esclusione della prima casa dal calcolo dell'indicatore economico. La proposta, attualmente in discussione parlamentare,...