Redazione

La redazione di Fiscomania.com è composta da professionisti che operano nel campo fiscale (commercialisti, consulenti aziendali, legali, consulenti del lavoro, etc) per garantire informazioni aggiornate e puntuali.

Prestiti personali: come funzionano e perché sono utili

Tutto quello che devi sapere per richiedere un prestito personale: tipologie, requisiti, simulazione online e confronto tra banche e finanziarie. La dicitura prestito personale indica...

Spese di manutenzione: deduzione nel reddito di impresa

Le spese di manutenzione, riparazione, ammodernamento e trasformazione, che non sono imputate ad incremento del costo dei beni ai quali si riferiscono, non capitalizzate...

Accantonamenti fondi rischi e oneri: guida contabile e fiscale

I fondi per rischi sono passività potenziali di natura determinata, certe o probabili, con data di sopravvenienza o ammontare indeterminati, i cui valori sono...

Capitalizzazione dei costi: disciplina fiscale

I costi capitalizzati o costi pluriennali sono dei costi sostenuti da un'impresa nel corso di un esercizio economico che non vengono considerati all'interno del conto economico in quanto...

Indennità di servitù coattiva tassabile come reddito diverso

L'Agenzia delle Entrate chiarisce che le indennità per costituzione di servitù, anche in caso di esproprio, rientrano tra i redditi diversi. Con l'interpello n. 289/E/25, l'Agenzia...

Contratto di lavoro a tempo determinato: guida completa

Il contratto a tempo determinato permette assunzioni flessibili ma richiede attenzione a durata, causali e proroghe per evitare trasformazioni automatiche in rapporti indeterminati. Ecco...

Limite contanti UE 10.000 Euro: regole dal 2027

Dal 10 luglio 2027 l'Unione Europea introduce un tetto uniforme di 10.000 euro ai pagamenti in contanti per beni e servizi. Una svolta che segna l'armonizzazione europea nella lotta al...

Forfettario e lavoro dipendente: soglia € 35.000 anche nel 2026

L'accesso al regime forfettario è precluso per coloro che nell'anno precedente hanno percepito redditi da lavoro dipendente superiori alla soglia di 35.000 euro. La...

Flat tax neo-residenti sale a 300.000 euro dal 2026

Terzo ritocco in otto anni: l'ultimo poco più di 12 mesi fa. Quando l'instabilità normativa rischia di allontanare più di quanto potrebbe attrarre. Centomila euro...

Conto Escrow: funzionamento del deposito vincolato a garanzia

Il Conto Escrow deriva da un accordo scritto e vincolate tra due parti Escrow Agreement. Accordo in base al quale in un accordo commerciale...

Buoni pasto: trattamento fiscale per azienda e dipendenti

Scopri come funzionano i buoni pasto nel 2025: limiti di esenzione fino a 8 euro, deducibilità integrale per le aziende e possibile aumento a...

Prop firm moderna: una guida di base per i trader principianti

Le prop firm moderne sono società che offrono ai trader esterni la possibilità di operare con capitale virtuale su mercati reali, ricevendo un reward...

Mutuo agevolato con la Legge 104: come funziona

Guida completa alle agevolazioni per l'acquisto e la ristrutturazione della prima casa per famiglie con disabilità. La Legge n. 104/1992 rappresenta uno dei principali riferimenti normativi...

Come emettere fattura elettronica a cliente estero?

Qual è la corretta procedura da seguire per emettere una fattura elettronica verso un soggetto estero? Come emettere fattura verso clienti stranieri UE o...

- Avertising -