Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Consorzio tra imprese: cos’è e come si costituisce

Il consorzio è una società che ha lo scopo di aggregare altre imprese per la perseguire uno scopo comune. Tale scopo può essere la...

Visto di conformità per i modelli redditi ed Irap

L'art. 1 co. 574 della Legge n. 147/13, ha previsto l'apposizione del visto di conformità ex art. 35 co. 1 lett. a) del D.Lgs....

Codice tributo 3912: cos’è e come si utilizza

Cos'è il codice tributo 3912? Il codice tributo 3912 deve essere utilizzato per il versamento dell'IMU sull'abitazione principale e le relative pertinenze. Il versamento deve...

Legami personali: rilevanza per la residenza fiscale

L'Amministrazione finanziaria può utilizzare i legami personali del contribuente trasferito all'estero ed iscritto AIRE per ricondurre la sua residenza fiscale in Italia. Tali elementi...

Il prospetto dei crediti nel quadro RS

All'interno del modello Unico deve essere compilato il prospetto dei crediti nel quadro RS relativo al raccordo tra le svalutazioni dei crediti e gli...

Società in perdita sistematica: abrogazione dal 2022

Il regime fiscale penalizzante per le società in perdita sistematica è legato al riscontro di cinque anni di perdita fiscale (o di quattro periodi...

Deduzione Irap integrale per lavoro dipendente

La Legge n. 190/2014 ha introdotto la possibilità di effettuare una deduzione Irap relativa al costo sostenuto per il lavoro dipendente, con contratto a tempo...

Staking di cripto-valute: proventi sono redditi di capitale

L'attività di staking di criptovalute genera proventi che sono equiparabili ai redditi di capitale, di cui all'art. 44, co. 1, lett. h) del TUIR....

Risarcimento danni tassabile se compensa il lucro cessante

Le somme percepite a titolo di risarcimento danni sono imponibili fiscalmente solo se rientrano in quanto indicato dall'art. 6, co. 2 del TUIR. Tale...

Adempimenti contabili del Trust e dichiarazione dei redditi

Dopo aver delineato, in altro articolo dedicato ("Fiscalità diretta del trust in Italia"), in questo approfondimento andiamo ad analizzare gli aspetti contabili che riguardano...

Iscrizione alle scuole di musica dei ragazzi: detrazione IRPEF

Gli oneri sostenuti per l'scrizione alle scuole musicali dei ragazzi (di età compresa tra 5 e 18 anni) possono beneficiare di una detrazione del...

Lavoro su internet: guida alle fonti di guadagno

Se sei attratto dal mondo del lavoro su internet in questo articolo puoi trovare alcune delle più redditizie fonti di guadagno online ed alcuni...

Immobili detenuti da società: come ottimizzare la tassazione?

Analisi di diverse strutture societarie per le immobiliari di compravendita, sia con struttura nazionale che internazionale. L'utilizzo di holding UE, in modo diretto o...

Presunzione di fruttuosità degli investimenti esteri

La mancata indicazione dei redditi esteri derivanti dal possesso di investimenti finanziari detenuti all'estero, da indicare nel quadro RW del modello Redditi (per l'assolvimento...

- Avertising -