Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Patto di famiglia per il passaggio generazionale d’impresa

Il patto di famiglia è un contratto con il quale l'imprenditore, ancora in vita, ha la possibilità di disporre della futura successione della propria...

Detrazioni pluriennali e trasferimento all’estero

Negli ultimi anni, molti cittadini italiani hanno preso in considerazione l'opzione di cercare lavoro in altri paesi. Molte di queste persone spesso cercano opportunità...

Procedura arbitrale nelle convenzioni contro le doppie imposizioni

La risoluzione di controversie internazionali è da sempre un aspetto molto delicato e da analizzare con attenzione. Sul punto la convenzione BEPS (Multilateral Convention...

Tirocinio retribuito inibisce il regime impatriati

Lo svolgimento di attività di tirocinio retribuito svolto nell'ambito di un'attività formativa e di orientamento (nel caso un MBA) non rientra nell'ambito di applicazione...

Vendita di beni esposti in fiera all’estero: disciplina Iva

Quando un operatore economico italiano partecipa ad una fiera, una mostra o una esposizione che si trova in un altro Stato UE, si trova...

Contratto di service (utilizzo di spazi e servizi): come funziona?

Il contratto d'uso di spazi attrezzati e servizi viene utilizzato in tutti i casi in cui, oltre ad offrire uno spazio, un'area, un locale o una...

Individual Savings Accounts (ISA) Regno Unito: tassazione in Italia

Gli Individual Savings Accounts (ISA) sono strumenti di risparmio e investimento fiscalmente agevolati disponibili per i residenti nel Regno Unito. Introdotti nel 1999, permettono...

Disciplina convenzionale nel trasferimento di residenza

Quando si parla di residenza fiscale, non è importante soltanto capire come applicare concretamente la normativa nazionale. Nonostante la prassi consolidata dell'Agenzia è necessario...

Modello A1 – Certificato di distacco lavoratore in paesi UE

Il modello A1 è un certificato che attesta la legislazione in materia di sicurezza sociale applicabile a un lavoratore che si sposta all'interno dell'UE...

Partecipazione agli utili non proporzionale nelle SRL

Al socio di SRL possono essere attribuiti particolari diritti riguardanti la distribuzione degli utili societari attraverso la presenza di una apposita clausola statutaria. La...

Crowdfunding: tassazione dei proventi

Il crowdfunding indica un metodo innovativo di finanziamento di progetti da parte di un ampio numero di investitori ("crowd"), tramite elargizioni in denaro ("funding")...

Evitare il prelievo forzoso sui conti correnti

Il prelievo forzoso sui conti correnti è un intervento straordinario da parte dello Stato, in cui una percentuale dei depositi bancari dei cittadini viene...

TFR e incentivo all’esodo agevolati con regime impatriati

Il Trattamento di fine rapporto (TFR) e l'incentivo all'esodo erogati al lavoratore dipendente possono essere agevolati con il regime impatriati. Per attivare la tassazione...

Posso lavorare in Italia per un’azienda del Regno Unito?

Nell'ambito della mobilità transnazionale dei lavoratori può capitare che vi sia una discrasia tra il luogo in cui si trova il datore di lavoro...

- Avertising -