Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Piani di incentivazione dei manager impatriati: regole di tassazione

I bonus monetari ed azionari corrisposti ai manager impatriati in Italia, rappresentano redditi da lavoro dipendente ex art. 49 e disciplinati dall'art. 51 del...

Lavoro in Giappone: devo pagare le imposte in Italia?

Lavori a Tokyo e vuoi sapere se devi dichiarare anche in Italia i tuoi redditi? Hai passato un periodo di lavoro in Giappone, e...

Come aprire una parafarmacia? Requisiti costi e fiscalità

Le parafarmacie sono dei presidi sanitari che uniscono parte dei vantaggi delle farmacie, profumerie ed erboristerie, dove è possibile trovare alcune categorie di farmaci,...

Investimenti finanziari: regimi di tassazione

La tassazione in Italia degli investimenti finanziari è disciplinata dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR). In questo testo troviamo le modalità di...

Limited Liability Company in Delaware: vantaggi

Costituire una società all'estero, è il sogno di molti. L'obiettivo è sia trovare una disciplina giuridica e contrattuale meno rigorosa e più attenta alle...

E-residency in Estonia: guida per imprenditori digitali

https://open.spotify.com/episode/0YGTMw4jZfRWsv4dfhLKn2?si=NSb349eXTj2uDdJ-KIJWow L'Estonia, piccolo stato baltico all'avanguardia tecnologica, ha introdotto nel 2014 il programma di e-residency, la prima iniziativa governativa al mondo che consente a non...

Impatriati con elevata qualificazione e specializzazione

https://open.spotify.com/episode/6pjoY5SjxKbTLO9gMFezm1?si=saQLSCrgS-uRjXtZ3AKysA L'agevolazione legata ai lavoratori impatriati è disciplinata dall'art. 5 del D.Lgs. n. 209/23. La norma, in vigore dal 2024, prevede tra i requisiti previsti...

Chiusura giornaliera di cassa: come fare?

La chiusura giornaliera di cassa è una procedura fondamentale per la gestione delle vendite e la corretta contabilizzazione delle transazioni in un'attività commerciale. Essa consiste nell'emissione...

Società estera sostituto di imposta solo con stabile organizzazione

Quando una società estera può essere considerata sostituto di imposta in Italia? Una società estera con un dipendente italiano è tenuta a fare trattenute...

Impatriati non iscritti AIRE solo da Paesi in Convenzione

Il soggetto che rientra dall'estero, ha la possibilità di accedere alle agevolazioni per i lavoratori impatriati anche in assenza di iscrizione AIRE (nel rispetto...

Repubblica Ceca: tassazione imprese al 21%

Il sistema fiscale della Repubblica Ceca si distingue nel panorama europeo per la sua competitività e trasparenza. Fondato su principi di equità e semplicità,...

Validità della cartella di pagamento

Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente ti è stata notificata una cartella di pagamento. Molto spesso, infatti, vengono recapitate delle cartelle che richiedono...

Dichiarazione tardiva entro 90 giorni: guida

Sono considerate valide le dichiarazioni presentate entro novanta giorni dalla scadenza del termine. Naturalmente, per il ritardo nella presentazione è prevista l'applicazione delle sanzioni...

Famiglie e fisco in Francia: il quoziente familiare

Imposta sul reddito delle società25%Imposta sul reddito delle persone fisiche 45% oltre addizionale e sovrattassa socialeAliquota IVA20% Il regime fiscale francese è molto simile a...

- Avertising -