Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Mollo tutto: 10 destinazioni per cambiare vita

Se vuoi cambiare vita, mollare tutto, e ripartire da zero all'estero può esserti utile capire dove è conveniente farlo. Naturalmente a tutti noi, più...

Proprietà intellettuale del gruppo nella holding

La gestione della proprietà intellettuale (IP roperty o intellectual property) è un aspetto che ogni imprenditore, prima o poi, si trova ad affrontare. Si...

Contestazione della residenza fiscale: come difendersi?

L'importanza della valutazione preventiva del contribuente per farsi trovare preparato in caso di accertamento volto a verificare l'effettività della residenza fiscale estera dell'espatriato. Controlli...

Nullatenente e debiti tributari: quali effetti?

Il termine nullatenente viene utilizzato per identificare un soggetto che non percepisce redditi e non ha un proprio patrimonio. In pratica, il nullatenente è...

Notifica di atti tributari a soggetti iscritti AIRE: la procedura

Uno degli aspetti che invoglia molte persone ad effettuare un trasferimento di residenza all'estero è quello di rendersi irreperibili per l'Amministrazione finanziaria. Ebbene, è...

Posso trasferirmi all’estero con debiti fiscali?

Possibilità di affrancare gratuitamente avviamento e maggiore valore di beni strumentali per operazioni di fusione, scissione o conferimento. Questo per le operazioni straordinarie che avvengono fino al 2022 tra soggetti non appartenenti allo stesso gruppo societario. Tutte le info sul Bonus Aggregazioni in questa guida.

3 regole per il trasferimento di residenza all’estero

Se vuoi effettuare un trasferimento di residenza all'estero, non puoi evitare di fare adeguata pianificazione fiscale. Il trasferimento di residenza in un Paese straniero...

Quadro RR dei contributi per contribuenti forfettari

Il quadro RR del modello Redditi P.F. è il quadro dedicato alla determinazione dei contributi previdenziali dovuti da particolari tipologie di contribuenti. Si tratta...

Plusvalenza da cessione di partecipazioni estere: tassazione

Nelle Convenzioni contro le doppie imposizioni siglate dall'Italia, le plusvalenze derivanti dalla cessione (o dal conferimento) di partecipazioni sono imponibili soltanto nello Stato dove...

Proroga impatriati iscritti AIRE rientrati entro aprile 2019

Il comma 3-bis dell’art. 16 D.Lgs. n. 147/15, prevede la proroga per ulteriori cinque anni del regime speciale per i lavoratori impatriati, rientrati entro...

Aprire un’impresa in Irlanda: vantaggi

Avviare un'attività di impresa in Irlanda può rivelarsi una mossa intelligente. Tassazione per le imprese, accettabile, bassa disoccupazione e incentivi per le nuove da...

Quadro RH redditi da partecipazione in società di persone

Il Quadro RH del modello Redditi PF deve essere compilato dai soggetti che nel periodo d'imposta hanno percepito quote di reddito derivanti dalla partecipazione...

Detrazione per canoni di locazione relativi all’abitazione principale

Se sei il conduttore di un contratto di locazione abitativo relativo ad alla tua abitazione principale questo articolo fa al caso tuo. Ti spiegherò,...

Distribuzione degli utili ai soci: procedura

Nelle società di capitali la distribuzione degli utili viene deliberata, ai sensi dell'art. 2433 c.c., dall'assemblea dei soci. Si tratta della riunione assembleare che ha, preventivamente,...

- Avertising -