Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Controlli sulla dichiarazione dei redditi: cosa fare?

La riduzione del carico fiscale è l'obiettivo che tutti noi ci poniamo ogni anno. Quando si presenta la dichiarazione dei redditi riuscire ad ottimizzare...

Pagamenti tracciati per la riduzione dei termini di accertamento

Garantire la tracciabilità dei pagamenti, per imprenditori e professionisti, consente la riduzione dei termini di accertamento di due anni. Infatti, imprenditori e professionisti in...

Cittadinanza VS residenza: guida alle differenze

I motivi per scegliere lo stile di vita da expat sono numerosi: più libertà, meno tasse, un luogo allineato con la tua visione e...

Investimento immobiliare in Svizzera: fiscalità

Negli ultimi anni, l'investimento immobiliare in Svizzera ha attratto sempre più l'attenzione di investitori internazionali, compresi quelli residenti in Italia. Grazie alla sua stabilità...

Quali Paesi non aderiscono al CRS?

Il Common Reporting Standard è uno standard globale sviluppato dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) per il trasferimento automatico di informazioni...

Wealth Management: che cos’è e come funziona

Il wealth management è un insieme di strategie e servizi finanziari mirati alla gestione, alla crescita e alla protezione del patrimonio di individui o...

Formazione online e prestazioni didattiche: IVA

Il mondo della formazione online negli ultimi anni, per svariate ragioni, ha subito un importante incremento. Questo sia nella formazione dei professionisti, degli imprenditori...

Rientro di capitali dall’estero: come sanare la posizione?

Negli ultimi anni l'attenzione mediatica sul rientro dei capitali dall'estero si è concentrata su due fronti. Da una parte abbiamo assistito alle campagne di...

Marchio d’impresa: disciplina civilistica e fiscale

Il marchio d'impresa è un segno distintivo che serve a contraddistinguere i prodotti o servizi che un'impresa produce o mette in commercio da quelli...

Regimi PEX sui dividendi esteri applicati dai paesi UE

Uno degli aspetti da indagare nella creazione di un gruppo multinazionale e nella sua pianificazione fiscale riguardano anche i criteri di territorialità legati alla...

Finanziamento soci: guida alla procedura

L'apporto di liquidità dei soci alle società partecipate può avvenire a diverso titolo. Questo tipo di operazioni possono far sorgere crediti o debiti verso...

Come si tassano i guadagni derivanti dal Forex?

Uno dei metodi di guadagno che si sta maggiormente diffondendo negli ultimi anni è sicuramente quello derivante dalla speculazione legata allo scambio di valute...

Aprire società all’estero: vantaggi e rischi

Aprire una società all'estero è perfettamente legale, tuttavia, occorre conoscere quali sono le problematiche fiscali in cui potresti incorrere se non segui una procedura...

Come aprire un’azienda ad Hong Kong

Hong KongUno dei paesi più liberali al mondoBlack ListConsiderato Paese non collaborativo per il trasferimento di residenza delle persone fisicheCRSAderisce all'accordo sullo scambio di...

- Avertising -