Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Stabile organizzazione in Italia: implicazioni per imprese estere

L'esercizio di un'attività economica in modo stabile in Italia comporta la necessità di stabilire una "stabile organizzazione" in Italia. Affinché si possa parlare di...

Acconto IVIE e IVAFE: metodi di calcolo e versamento

I soggetti fiscalmente residenti in Italia che detengono attività finanziarie e patrimoniali all'estero sono tenuti alla compilazione del quadro RW. In questo quadro reddituale...

Redditi di impresa nella Convenzione Italia USA

La corretta determinazione della tassazione dovuta su redditi prodotti all'estero è fonte di una moltitudine di problematiche. Prima di tutto occorre analizzare la residenza...

Come diventare promotore finanziario?

Il promotore finanziario è la persona che, in qualità di dipendente, agente o mandatario, esercita professionalmente l'offerta fuori sede di strumenti finanziari e servizi...

Rivalsa Inps 4%: chi può applicarla in fattura?

I liberi professionisti che non sono obbligati all'iscrizione in una cassa di previdenza (c.d. "professionisti senza cassa") devono obbligatoriamente iscriversi alla gestione separata INPS...

Vendita di oggetti online: il compenso deve essere tassato?

Quanti di voi in negli ultimi mesi hanno pensato di rivendere qualche vecchio oggetto scovato nei propri armadi, cantine o garage? Negli ultimi mesi...

Royalty internazionali nella cessione del diritto di autore

Il soggetto titolare di un opera giuridicamente tutelata può concedere a terzi il suo sfruttamento economico in cambio di un reddito. Solitamente si tratta...

Solidarietà tributaria nei trasferimenti di azienda: disciplina e limitazioni

Uno degli aspetti di maggiore importanza in una procedura di trasferimento di azienda riguarda la solidarietà tributaria della società cessionaria/conferitaria rispetto ai debiti tributari...

Certificato di salario della Svizzera: guida alla lettura

Il percepimento di redditi da lavoro dipendente percepiti all'estero, determina un obbligo dichiarativo per il lavoratore fiscalmente residente in Italia. Tralasciando le ipotesi di...

Imposte sugli affitti brevi: come si dichiara il reddito?

I soggetti che effettuato attività di locazione breve si trovano a dover analizzare la redditività del proprio immobile anche in relazione alle modalità...

Lavoro in Lussemburgo: devo pagare tasse in Italia?

Lavori nel Granducato di Lussemburgo e vuoi sapere se devi dichiarare anche in Italia i tuoi redditi? Hai trascorso un periodo di lavoro in Lussemburgo,...

Controlli sulla dichiarazione dei redditi: cosa fare?

La riduzione del carico fiscale è l'obiettivo che tutti noi ci poniamo ogni anno. Quando si presenta la dichiarazione dei redditi riuscire ad ottimizzare...

Pagamenti tracciati per la riduzione dei termini di accertamento

Garantire la tracciabilità dei pagamenti, per imprenditori e professionisti, consente la riduzione dei termini di accertamento di due anni. Infatti, imprenditori e professionisti in...

Cittadinanza VS residenza: guida alle differenze

I motivi per scegliere lo stile di vita da expat sono numerosi: più libertà, meno tasse, un luogo allineato con la tua visione e...

- Avertising -