Rateazione cartelle esattoriali in 120 rate: nuove regole

Dal 1 gennaio sono entrati in vigore...

Versamento saldo IVA 2025

Il termine per effettuare il versamento del...

Bonus sicurezza 2025: cos’è e come chiederlo

E' una misura fiscale che offre incentivi...

Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Finta malattia del lavoratore: social network e licenziamento 

L'uso dei social media è ormai parte integrante della vita quotidiana, ma i contenuti pubblicati possono avere ripercussioni anche sul posto di lavoro. Il...

Esenzione IMU case occupate: cosa significa e come funziona

L'esenzione dall'IMU per il 2024 può rappresentare un’importante agevolazione per i proprietari di immobili occupati abusivamente, una categoria che spesso si trova a dover...

Regime di tassazione degli influencer

Il modo in cui le persone si guadagnano da vivere sta cambiando in modo sempre più rapido. Sempre più persone stanno cercando un lavoro...

La successione dei conti correnti: guida

Quando una persona titolare di un conto corrente muore, si apre un complesso processo di successione che coinvolge gli eredi, le banche e l'adempimento...

Chi è l’institore: definizione e ruolo

L'institore è una figura chiave nel mondo delle imprese commerciali. Si tratta di un soggetto che, su delega dell'imprenditore, assume poteri rilevanti nella gestione...

Bonus per le famiglie nella Legge di Bilancio

Nella manovra di bilancio, le famiglie sono al centro delle priorità. Il governo ha stanziato 1,5 miliardi di euro per potenziare il pacchetto aiuti...

Holding period nella participation exemption

Le operazioni straordinarie di fusione, scissione e di conferimento di aziende e di complessi aziendali, sono caratterizzate, generalmente, dalla neutralità fiscale e dal principio...

Cancellazione ipoteca su un immobile

La cancellazione dell'ipoteca su un immobile può avvenire in diversi casi specifici. L'ipoteca è un diritto reale di garanzia a favore di un creditore,...

Il reato di autoriciclaggio

L'autoriciclaggio è un reato relativamente recente introdotto nel Codice Penale che rappresenta un'importante evoluzione nel contrasto al crimine economico-finanziario. La norma mira a punire...

Indennità di trasferta: disciplina fiscale

Si parla di trasferta di un lavoratore quando il datore di lavoro decide a seguito di comprovate esigenze aziendali, di mandare il proprio lavoratore...

Permessi per malattia figlio: come funziona

I genitori che lavorano possono beneficiare dei permessi per malattia dei figli e avere così la possibilità di prendersi cura dei propri bambini. La...

Cos’è l’impresa individuale?

La forma basilare di attività imprenditoriale è l'impresa individuale. Questa, si connota per la presenza di un unico soggetto che svolge la funzione di...

Come chiudere una SRL: le fasi

La chiusura di una Società a Responsabilità Limitata (SRL) è un processo complesso che richiede attenzione e una pianificazione accurata. Che si tratti di una decisione...

Cos’è la giacenza media e a cosa serve?

Calcolo della giacenza media di un conto corrente Inserisci i saldi giornalieri (separati da virgola): Calcola function calcolaGiacenzaMedia() { ...

- Avertising -