Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

I 10 lavori online più pagati nel 2025

Il modo in cui le persone si guadagnano da vivere sta cambiando in modo sempre più rapido. Sempre più persone stanno cercando un lavoro...

Addio ai contanti da ottobre 2025? In arrivo l’euro digitale

Da ottobre 2025 inizierà un graduale addio ai contanti, dovuto al progetto di euro digitale. L’euro digitale è la proposta di uno strumento di pagamento in valuta digitale,...

Rettifica Codice ATECO 2025: disponibile servizio online

Dal 15 aprile e fino al 30 novembre 2025 è disponibile il servizio online e gratuito Rettifica ATECO 2025. Dal 1° Aprile 2025 è operativa...

Al via controlli fiscali sui forfettari: accessi a casa o in sede

Sono partiti in questi giorni diversi accessi per i titolari di partita IVA in regime forfettario presso la propria sede, che a volte coincide...

Mancato pagamento delle rate del mutuo: conseguenze

Il mancato pagamento delle rate del mutuo può avere conseguenze gravi per il debitore, che vanno dall'applicazione di interessi di mora fino all'avvio di...

Bonus nuovi nati 2025: come ottenere 1.000 euro

L'INPS con la Circolare n. 76 del 14 aprile, ha fornito le indicazioni per accedere al bonus di 1.000 euro una tantum erogato per...

Partite iva: sono in arrivo i controlli incrociati

L'Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di controlli incrociati su fatture elettroniche, corrispettivi e dichiarazioni IVA 2022. Saranno notificate lettere di compliance in...

Bonus assunzioni giovani e donne: firmati decreti attuativi

Con un Comunicato del 14 aprile 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che i Ministri del Lavoro e...

Cancellazione ipoteca su un immobile

La cancellazione dell'ipoteca su un immobile può avvenire in diversi casi specifici. L'ipoteca è un diritto reale di garanzia a favore di un creditore,...

Sanatoria fiscale 2025: arriva la rottamazione quinquies

Attualmente è in discussione al Senato un disegno di legge, che potrebbe riaprire i termini per regolarizzare la propria posizione fiscale. La rottamazione quinquies...

Fattura elettronica per imprese e professionisti 2025

La fattura elettronica è quel documento valido ai fini IVA, emesso e ricevuto in formato elettronico (ex art. 21 co. 1 del DPR n. 633/72)....

Esenzioni TARI 2025: come fare per pagare di meno

La TARI è la tassa sui rifiuti, entrata in vigore con la Legge n. 147/13 (art. 1 co. 641 – 668 e 686), ed è di competenza del Comunale. Solitamente la scadenza...

Piano transizione 5.0: beneficiari e requisiti

Il Piano Transizione 5.0, insieme al Piano Transizione 4.0, si inserisce all'interno della strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Sono...

Concordato preventivo biennale: come funziona?

L'istituto del concordato preventivo biennale (CPB) prevede la formulazione, da parte dell'Agenzia delle Entrate, di una proposta per la definizione biennale del reddito derivante...

- Avertising -