Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Agenzie di viaggio: il regime speciale IVA 74-Ter

IVA nei rapporti con l'esteroAgenzie di viaggio: il regime speciale IVA 74-Ter

L'articolo 74-ter del DPR n. 633/72 disciplina il regime speciale IVA, "base da base", per i tour operator e le agenzie di viaggio che vendono pacchetti turistici ai clienti.

Gli operatori economici che effettuano attività di organizzazione di viaggi attraverso la vendita di "pacchetti turistici" (agenzie di viaggio e tour operator) devono adempiere ad uno speciale regime di applicazione dell'IVA. Si tratta del regime disciplinato dall'art. 74-ter del DPR n. 633/72 legato all'organizzazione in proprio di pacchetti turistici o di commercio in proprio di pacchetti turistici acquistati da altri soggetti. Questo particolare regime, conosciuto anche come IVA "base da base", presenta delle particolarità che meritano di essere analizzate nel presente articolo.
La liquidazione IVA per agenzie di viaggio e tour operator
L'analisi del regime IVA applicabile alle agenzie di viaggio e tour operator che vendono pacchetti turistici parte dai due metodi applicabili per la liquidazione dell'IVA. Mi riferisco al:

Metodo di liquidazione "base da base", di cui all'articolo 74-ter del DPR n. 633/72, oppure
Metodo "imposta da imposta", che è il metodo ordinario di liquidazione dell'IVA.

Questi operatori, quindi, a seconda dell'attività svolta sono chiamati ad applicare l'uno o l'altro metodo di liquidazione dell'Imposta sul Valore Aggiunto. In relazione a questo aspetto nella tabella seguente l'applicazione dell'IVA in relazione alle attività svolte dalle agenzie di viaggio e tour operator.

OPERAZIONE
ALIQUOTA IVA

Vendita di soggiorni alberghieri in Italia in caso di acquisto in nome proprio e per conto di clienti
10% (tab. A, parte III n°120)

Locazione di alloggi in Italia
Esente (art. 10 punto 8 DPR n. 633/72)

Locazione di soggiorni in appartamenti all’estero
Escluso Iva ai sensi del quarto comma lettera a) dell’articolo 7 del DPR n. 633/72

Servizi turistici di solo trasporto persone
In Italia Iva 10%Internazionali - Non imponibili (art.9 DPR n. 633/72)Estero su estero -Fuori campo (art.7 DPR n. 633/72)

Provvigioni per servizi alberghieri resi da aziendealberghiere all’interno o all’esterno dell’Unioneeuropea
Iva 22%

Provvigioni per servizi assicurativi
Esente (art.10 DPR n. 633/72)

Vediamo insieme questi due metodi in dettaglio.
Come funziona il regime IVA "base da base" 74-ter?
L'articolo 74-ter del DPR n. 633/72, al comma 1, disciplina il campo di applicazione del regime speciale IVA meglio conosciuto come "base da base". Tale regime IVA è applicabile dalle agenzie di viaggio e dai tour operator, in possesso della prevista autorizzazione (di cui all'articolo 9, Legge n. 217/83). Si tratta di attività che organizzano e vendono in proprio o tramite mandatari con rappresentanza i pacchetti turistici (articolo 2, D.Lgs. n. 111/95). Si tratta di pacchetti costituiti da viaggi, vacanze, circuiti tutto compreso e connessi servizi, convegni e simili manifestazioni incluse. Attività che comportano più di una prestazione verso il pagamento di un corrispettivo unitario che costituisce un'unica operazione. Tale metodo di liquidazione dell'IVA consiste nel confrontare:

Il corrispettivo percepito dal cliente (al lo...

Fiscomania.com

Questo articolo è riservato agli abbonati:
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.


Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Accesso
Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Federico Migliorini
    Federico Migliorinihttps://fiscomania.com/federico-migliorini/
    Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.
    Leggi anche

    Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

    Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione quater? I debitori che non hanno rispettato i termini di pagamento della...

    Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

    I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione Iva, devono trasmetterla in via telematica, tra il 1 febbraio e il...

    Employer of Record (EoR) nel lavoro da remoto

    L'Employer of Record (EoR) è un'azienda intermediaria che svolge la funzione di datore di lavoro, in questo caso in...

    Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

    Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sulla disciplina previdenziale applicabile dei content creator. La circolare...

    Tassa di concessione governativa 2025 al 17 marzo

    Le società di capitali (comprese quelle in liquidazione volontaria), sono tenute a versare, entro il 16 marzo (17 marzo per...

    Impatriati con lo stesso datore: residenza estera allungata

    https://open.spotify.com/episode/3SQqpmokglHy93QViTzvIQ?si=4yVBR98kRZm1d8YbJpgMQA L'impatrio in Italia del lavoratore che aveva già lavorato per la stessa società di un gruppo multinazionale prima del...