Proroga polizze catastrofali a scadenze differenziate

Il Decreto Legge approvato dal Governo sulla...

Bonus bollette da 200 euro dal 1 aprile: le novità

Da domani 1 aprile arriva il bonus...

Nuovi codici ATECO partite IVA 2025: dal 1 aprile

A partire dal 1° Aprile 2025 sarà operativa...

Croazia: tax planning

HomeFiscalità InternazionaleCroazia: tax planning

La pianificazione fiscale in Croazia rappresenta una leva strategica per ottimizzare i costi e incrementare la competitività aziendale. Tuttavia, richiede un'approfondita conoscenza delle normative locali e dei trattati internazionali.

La Croazia rappresenta un interessante caso di studio per comprendere le dinamiche della pianificazione fiscale internazionale, grazie al suo sistema fiscale competitivo e agli incentivi mirati per investitori e imprese. Questo approfondimento esplora le principali strategie fiscali applicabili al contesto croato, fornendo uno strumento utile per imprenditori e per società multinazionali.
Croazia: struttura del sistema tributario
La Croazia è uno Stato membro dell'Unione Europea. Si tratta di uno degli ex stati facente parte della ex Jugoslavia. Oggi è una democrazia che evidenzia la stabilità nell'economia sociale di mercato ed anche solidità finanziaria. È è dotata di un moderno sistema tributario, che adotta una struttura fiscale simile a quella di altri Stati dell'Unione europea. In particolare:

Le persone fisiche sono assoggettate all'imposta statale sui redditi e a quelle locali;
Le imprese sono soggette all'imposta sugli utili o sui redditi societari. L'imprenditore individuale con attività d'impresa può esercitare l'opzione tra l'imposta sugli utili o quella sul reddito.

Proprio per promuovere lo sviluppo di alcuni territori, sono state istituite in Croazia numerose zone franche che riconoscono condizioni particolarmente vantaggiose ad alcune attività economiche. Anche sotto forma di incentivi fiscali, oltre al fatto che le importazioni e le esportazioni non sono soggette ad alcuna restrizione e sono esenti da dazi doganali. Moltissimi sono anche i vantaggi che potete usufruire quando decidete di aprire una società in Croazia, agevolazioni che nella maggior parte dei casi permettono d’abbassare le imposte a fronte di investimenti ed assunzioni di personale.
Imposta sul reddito delle persone fisiche
Le persone fisiche sono assoggettate all'imposta statale sui redditi (Income Tax) e alle imposte locali. I Comuni, infatti, possono introdurre un'addizionale all'imposta sui redditi con aliquota compresa tra il 10% e il 30%, a seconda del numero degli abitanti. Il periodo fiscale corrisponde all'anno solare.
Soggetti residenti fiscalmente in Croazia
I soggetti residenti sono assoggettati a tassazione per i redditi ovunque prodotti secondo la c.d. il "worldwide taxation principle". Ai sensi della Legge sull'imposta sul reddito per soggetto residente fiscalmente in Croazia si intende una persona fisica avente residenza o soggiorno abituale nella Repubblica. Per residente si intende anche la persona che non ha residenza o soggiorno abituale in Croazia ma è alle dipendenze dell'amministrazione statale della Repubblica, e come tale percepisce stipendio. Per soggetto non residente si intende la persona fisica che non ha residenza o soggiorno abituale in Croazia. Ma realizza redditi in Croazia che vengono ivi tassati secondo le disposizioni di Legge.
Tipologie reddituali
L’imposta sul reddito delle persone fisiche comprende le seguenti tipologie reddituali:

Reddito da lavoro dipendente: stipendi, salari, pensioni;
Reddito da lavoro autonomo compren...

Fiscomania.com

Questo articolo è riservato agli abbonati:
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.


Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Accesso
Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Federico Migliorini
    Federico Migliorinihttps://fiscomania.com/federico-migliorini/
    Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.
    Leggi anche

    Proroga polizze catastrofali a scadenze differenziate

    Il Decreto Legge approvato dal Governo sulla proroga dell'obbligo di stipula delle polizze assicurative contro i rischi catastrofali per...

    Bonus bollette da 200 euro dal 1 aprile: le novità

    Da domani 1 aprile arriva il bonus bollette da 200 euro per famiglie con ISEE fino a 25mila euro...

    Regime di franchigia Iva transfrontaliero: approvato il modello

    Dal 1° gennaio 2025, il sistema fiscale accoglie un importante aggiornamento normativo con l'introduzione del regime di franchigia Iva...

    Le prestazioni accessorie Iva: guida

    Il principio di accessorietà consente di ricondurre a un trattamento fiscale unitario un'operazione complessa composta da più elementi. Questo...

    Contrabbando Iva: nuova soglia penale a € 100.000 importazioni

    La soglia di rilevanza penale per il contrabbando relativo all'Iva all'importazione è stata significativamente innalzata a 100.000 euro dal...

    Ravvedimento esterometro: le sanzioni

    A decorrere dalle operazioni effettuate dall'1.7.2022 (DPCM 27 febbraio 2019), nel caso di omessa o di errata comunicazione dei...