Bonus bollette 200 euro in arrivo a giugno: le novità

HomeNewsBonus bollette 200 euro in arrivo a giugno: le novità

In arrivo il bonus bollette da 200 euro tra la fine del mese di giugno e l’inizio del mese di luglio per coloro che sono in possesso di un ISEE fino a 25mila euro. Questo bonus si aggiunge al bonus sociale, che alleggerisce le fatture di luce, gas e acqua. Chi già riceveva il bonus sociale riceverà questa agevolazione con maggiore rapidità mentre gli altri lo otterranno dopo aver presentato l’ISEE e dopo che saranno effettuate le necessarie verifiche.

Cos’è il bonus sociale?

Questo contributo straordinario è stato introdotto dal Governo con il decreto bollette del 28 febbraio come aiuto per le famiglie con redditi medio-bassi. Sono stati stanziati circa 1,65 miliardi di euro. Secondo le stime del Governo, sarebbero circa 5 milioni le famiglie destinate a ricevere il bonus bollette, ma il numero dei beneficiari potrebbe aumentare alla luce delle nuove modalità di calcolo dell’ISEE.

E’ in arrivo a giugno il bonus di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Entro l’inizio di luglio milioni di famiglie vedranno accreditato automaticamente il contributo straordinario riconosciuto ai nuclei che ricevono già il bonus sociale, mentre coloro che sono in possesso di un ISEE tra i 9.530 e 25mila euro lo riceveranno entro settembre.

Gli importi

Gli importi del bonus sociale relativo all’energia elettrica variano in base alla composizione del nucleo familiare, ovvero:

  • 167,90 euro per famiglie con 1 o 2 componenti;
  • 219,00 euro per nuclei con 3 o 4 componenti;
  • 240,90 euro per famiglie con oltre 4 componenti.

Per quanto riguarda il gas, invece, l’importo varia ogni mese ed è determinato dall’Autorità. L’ammontare dello sconto dipende dalla stagione, nei mesi freddi, quando il consumo aumenta, il beneficio è più elevato; al contrario, in estate si riduce.

Modalità di erogazione

Il contributo straordinario di 200 euro verrà accreditato direttamente nella bolletta, senza che sia necessario presentare domanda, tra la fine del mese di giugno e l’inizio del mese di luglio.

I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

I nostri tools

 

Elisa Migliorini
Elisa Migliorinihttps://www.linkedin.com/in/elisa-migliorini-0024a4171/
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Leggi anche

Flat tax in arrivo su straordinari e compensi: stipendi in aumento

Il governo sta pensando di introdurre nella prossima manovra di bilancio una flat tax su straordinari e compensi festivi,...

Bonus casa 2026: quali restano e quali cambiano

La viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha annunciato che sta provando a "portare al 50% le...

Bonus nuovi nati 2025: domande entro il 22 settembre

E' stata prevista la proroga della scadenza per presentare la domanda del Bonus Nuovi Nati introdotto dalla Legge di Bilancio 2025....

Accesso diretto conti correnti dal fisco per i pignoramenti

Agenzia delle Entrate Riscossione avrà la possibilità di accedere direttamente ai dati sul saldo di rapporti bancari per individuare...

Rottamazione: in arrivo stretta del governo per i recidivi

Il Governo sta studiando una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali ma saranno esclusi i contribuenti recidivi, che sono il...

Nuovo redditometro 2025 2.0: in arrivo i controlli incrociati

Nasce il nuovo redditometro 2.0 c.d. "Cerebro" per individuare i contribuenti con anomalie a livello reddituale e/o patrimoniale derivanti...