Luogo di svolgimento dell'attività professionale come criterio di collegamento per la tassazione del reddito da lavoro autonomo del professionista non residente. Applicazione della ritenuta...
La Legge n. 207/24 (Legge di Bilancio 2025) ha introdotto importanti modifiche alla deducibilità fiscale delle stock option nei bilanci IAS. In particolare, è...
Il conferimento di partecipazioni è un'operazione attraverso la quale un soggetto (conferente), trasferisce ad una società beneficiaria (conferitaria) una partecipazione societaria ricevendo, come corrispettivo,...
Il D.Lgs. n. 19/23 ha introdotto l'art. 2506.1 c.c. legato alla nuova figura della scissione mediante scorporo. Il decreto, attuato in risposta alla Direttiva...
In questo articolo intendo affrontare una problematica comune per molte aziende estere che si trovano ad operare in Italia. Mi riferisco alle possibilità offerte...
All'interno del nostro sistema tributario particolare attenzione deve essere posta alla tassazione riservata alla vincite e ai giochi, compresi i giochi online. Si tratta,...
Nel processo di internazionalizzazione di un'impresa la creazione di una brach estera si contrappone alla creazione di una società controllata. Solitamente si opta per...
Con il metodo del patrimonio netto (OIC 17) la partecipazione immobilizzata viene iscritta al bilancio dell'investitore per il valore della partecipazione in funzione del...
Il professionista può portare a scomputo della sua IRPEF dovuta, la ritenuta d'acconto subita, da parte dei committenti che assumono lo status di sostituto...
Il D.Lgs. n. 87/24, attuativo della Legge n. 111/23 (c.d. "delega fiscale") in tema di revisione del sistema sanzionatorio tributario ha apportato modifiche al D.Lgs. n. 472/97....
La cessione di immobili sui quali sono stati effettuati interventi che hanno beneficiato del superbonus del 110%, può comportare l'emersione di una plusvalenza immobiliare,...
Negli ultimi anni sempre più professionisti, dotati di autonoma partita IVA e senza vincolo partecipativo, decidono di condividere uno stesso studio usufruendo in comune...
Possibilità di effettuare assemblee societarie da remoto estesa sino al termine del 2025. Con la conversione in legge del DL Milleproroghe (art. 3 co....