Modalità di dichiarazione dei redditi percepiti dal trust (residente o non residente), da parte di persone fisiche residenti (non imprenditori). Attenzione alle peculiarità legate...
https://open.spotify.com/episode/5VSqGOhLtpAIAzsBEAxNJK?si=qhnhSAaSRjuVukwHwLxICA&nd=1&dlsi=5bc4bae316a84a1e
L'art. 23, comma 1-bis del TUIR stabilisce che le plusvalenze realizzate da soggetti non residenti tramite la cessione di partecipazioni in società ed enti esteri...
La sanzione RW è proporzionata ai periodi di possesso; la quota di detenzione incide in via ricostruttiva sull’importo non dichiarato, con cautele nei casi...
Come utilizzare le fondazioni per proteggere il patrimonio aziendale e ottimizzare la fiscalità: dalla struttura giuridica ai modelli internazionali di successo: strutture, governance e...
Come la clausola “liable to tax” della Convenzione Italia–Malta interagisce con il regime maltese dei residenti non domiciliati e cosa cambia per i dividendi...
Come applicare la ritenuta convenzionale sui pagamenti verso la Russia e come trattare in Italia le ritenute russe in violazione del Trattato, tra MAP...
Perché la sola contabilità semplificata può integrare la bancarotta documentale e come mettersi in sicurezza, tra Codice civile, DPR n. 600/73 e Codice della...
La Cassazione 28178/2025 chiarisce che gli omessi versamenti possono integrare operazioni dolose idonee a causare il dissesto, con responsabilità penale anche anni dopo.
Gli omessi...
Quando la vendita (occasionale) di immobili strumentali è esclusa dal pro rata di detrazione e come applicare correttamente l’art. 19-bis DPR n. 633/72.
La cessione...
La Corte di Cassazione ribadisce che il TFM degli amministratori non segue l’art. 2120 c.c. L'importo deve essere determinato secondo ragionevolezza ed in proporzione alla realtà economica dell’impresa.
La pronuncia...
La deducibilità dal reddito imponibile dei contributi previdenziali esteri, versati dal datore di lavoro o a carico del lavoratore, in caso di lavoro dipendente...
La Suprema Corte prevede l'indeducibilità totale dei costi nelle operazioni soggettivamente inesistenti, sia per IVA che per imposte dirette.
La recente sentenza della Corte di...
Come applicare correttamente l'articolo 8-bis del DPR n. 633/72 per l'acquisto di navi destinate ad attività commerciali e di ricerca in alto mare. Risposta...