Retire in Dubai: il visto per pensionati d’oro

HomeFiscalità InternazionaleGiurisdizioni EstereRetire in Dubai: il visto per pensionati d'oro

Il programma di visto Retire in Dubai è un'iniziativa congiunta del Turismo di Dubai (Dipartimento del marketing del turismo e del commercio), della Direzione generale per la residenza e gli affari degli stranieri (GFDRA-Dubai) e del sovrano di Dubai.

Il programma "Retire in Dubai" consente alle persone di età pari o superiore a 55 anni di soggiornare nell'emirato con un visto per pensionati. Ãˆ aperto alle parti interessate in tutto il mondo, compresi i residenti a lungo termine di Dubai. Il visto per pensionati a Dubai è il primo programma nel suo genere nella regione e può essere utilizzato soddisfacendo una serie di criteri.
In questa fase iniziale, il regime dei visti per pensionati si concentra sugli attuali residenti di Dubai che hanno lavorato nell'emirato per più di un decennio per poi ampliarsi (probabilmente) a tutti i pensionati esteri, per far diventare gli Emirati una delle mete per i pensionati da tutto il mondo. Questo schema è un'opzione di pensionamento valida per i residenti a lungo termine. L'obiettivo è quello di permettere a tutti i lavoratori che sono impatriati a Dubai di poter restare nel Paese anche al momento del pensionamento attraverso l'applicazione di un visto di residenza.
Come funziona il visto per pensionati negli Emirati Arabi?
Il programma di visti per pensionati di Dubai è un progetto del Dubai Tourism and General Directorate for Residentency and Foreigner Affairs (GDRFA). Seguendo le direttive di Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai, il programma è stato introdotto per aiutare gli espatriati e gli stranieri a godere dei vantaggi unici di vivere negli Emirati Arabi Uniti dopo il pensionamento.

General Directorate for Residentency and Foreigner Affairs 

GDRFA, o General Directorate of Residentency and Foreigners Affairs, è un ente governativo con sede a Dubai che regola l'ingresso e l'uscita dei viaggiatori internazionali e la residenza dei cittadini stranieri. Ogni anno l'organizzazione elabora le domande di migliaia di visitatori negli Emirati Arabi Uniti ed è classificata tra le migliori direzioni portuali e di frontiera del mondo.

Il visto per pensionati fa parte di un progetto che permette alle persone di età pari o superiore a 55 anni di vivere nell’Emirato grazie ad un visto rinnovabile. Dura 5 anni ma è soggetto a precisi requisiti.
Per ottenerlo è infatti necessario soddisfare uno dei criteri finanziari previsti. Di certo, come possibile vedere dalla tabella seguente, non è alla portata di tutti.

CRITERIO
DESCRIZIONE

Reddito
Un reddito annuo sostenibile di almeno 180.000 AED (circa 49.000 USD), che equivale a 15.000 AED (circa 4.100 USD o 3.800 euro) al mese.

Risparmio
Risparmio di 1 milione di AED (circa 275.000 USD o 250.000 euro) in un deposito fisso di 3 anni

Proprietà
1 milione di AED (circa 275.000 USD o 250.000 euro) in immobili non ipotecati o ipotecati

Risparmio e proprietà
Una combinazione delle due opzioni precedenti con risparmi del valore di almeno 1 milione di AED (circa 275.000 USD) in un deposito fisso di 3 anni e proprietà, del valore di 500.000 AED ciascuna

Lo scopo, ovviam...

Fiscomania.com

Questo articolo è riservato agli abbonati:
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.


Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Accesso
Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Federico Migliorini
    Federico Migliorinihttps://fiscomania.com/federico-migliorini/
    Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.
    Leggi anche

    Metalli preziosi ed oro da investimento: regime di tassazione

    La normativa assoggetta a tassazione le cessioni di metalli preziosi, purché questi ultimi siano allo stato grezzo (esempio polveri,...

    Detrazione premi assicurazione al 19%: limiti e regole

    Tipologia di oneredetraibile IRPEFMisura detrazione19%Limite di spesaVariIndicazione nel quadro ERigo E8/E10 codice 36, 38, 39, 43, 81 La detrazione dei...

    Pianificazione fiscale con la SRL

    Gestire una SRL in significa confrontarsi con un sistema fiscale complesso: IRES, IRAP, ritenute sui dividendi, contributi previdenziali… È...

    Controlli fiscali: l’Agenzia delle Entrate comunica esito con PEC o APP

    L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 186444/2025 del 17 aprile ha chiarito quali sono le modalità di comunicazione dell’esito...

    Detrazione spese notarili Modello 730

    Le spese notarili possono rappresentare un peso considerevole all'interno dei costi legati all'acquisto di una casa o alla stipula...

    Decreto salva 730: modifiche acconti IRPEF 2025

    Il governo sta per approvare un nuovo decreto legge per chiarire le problematiche nella dichiarazione dei redditi precompilata che l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile dal 30...