HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Contratto di mutuo: profili civilistici e fiscali

Il contratto di mutuo è uno strumento finanziario molto comune utilizzato sia dalle famiglie...

Investimenti artistici per la protezione patrimoniale

In un'epoca caratterizzata da crescente incertezza economica, volatilità dei mercati finanziari e pressione fiscale,...

Cos’è la mediazione creditizia?

La mediazione creditizia è un'attività professionale regolamentata che consiste nel mettere in relazione banche...

L’utilizzo del marchio altrui nelle opere

Navigando su internet o visitando gallerie d'arte contemporanea, è sempre più frequente imbattersi in...

Fondi comuni di investimento: la tassazione

I fondi comuni sono strumenti di investimento, gestiti dalle società di gestione del risparmio (SGR) che riuniscono i risparmi di più soggetti aderenti per...

Cos’è la tecnologia blockchain e come funziona

La tecnologia Blockchain cosiddetta "catena di blocchi" sfrutta le caratteristiche di una rete informatica di nodi permettendo di gestire e aggiornare, in modo sicuro, un registro...

Cos’è IDPAY?

Entro l'anno è in arrivo la piattaforma IDPAY. Tramite predetto strumento, potranno esser erogati i benefici economici concessi dalle amministrazioni pubbliche e destinati...

Registro degli Operatori in Criptovalute: come funziona

Si torna a parlare delle criptovalute, le nuove monete digitali su cui molti investitori hanno riposto l’attenzione. In particolare, arrivano alcune importanti novità in...

Quando il colore diventa marchio

Molto spesso ci si limita a pensare che possa essere registrata soltanto la parte verbale (o figurativa) di un marchio, dando così per scontati...

Metaverso, NFT e Marchi

Nel presente articolo tratteremo una tematica molto attuale, ovvero quella concernente il Metaverso, e le implicazioni che questa nuova realtà, totalmente digitale, sta avendo...

Cos’è la borsa e come funziona

Nell’ultimo periodo si parla in modo diffuso di Borsa, mercati azionari, obbligazioni, fino alle criptovalute, ovvero le monete virtuali. Ma cos’è la Borsa, e...

Che cos’è l’economia di guerra? Cosa sta accadendo

In questi giorni, a seguito degli ultimi avvenimenti che hanno coinvolto Russia e Ucraina, si parla spesso di “economia di guerra”, e anche Mario...

Utilizzo dell’immagine altrui

Non di rado, soprattutto su internet ma non solo, vengono utilizzate immagini di persone (spesso conosciute e legate al mondo del cinema, dello sport,...

Il caso del marchio “Milan”: quanto contano l’elemento dominante del marchio e la notorietà dello stesso

Di recente ha fatto molto parlare la vicenda, conclusasi nel Novembre 2021, nella quale è stato rigettato il ricorso della società calcistica italiana “AC...

Differenza tra trust e fondazione

Due dei più potenti e complessi strumenti giuridici a disposizione per la protezione del patrimonio e la pianificazione patrimoniale sono trust e fondazioni. Entrambi questi...

Diritto d’autore e SIAE

Un dato interessante recentemente emerso anche dai rapporti OCSE è rappresentato dal fatto che ogni anno in Italia vengono fatti investimenti molto consistenti legati...

Come vengono protetti i tuoi risparmi bancari?

Quanto sono protetti i depositi bancari? La guida per capire quanto il Fondo interbancario di tutela dei depositi è in grado di garantire i...

Lo slogan: definizione, caratteristiche e tutela

Ormai sappiamo molto bene che per garantire una determinata tutela ad un marchio occorre innanzitutto procedere con la registrazione dello stesso (sia essa a...

Seguici sui Social