Bonus 500 euro per famiglie con figli under 14: come richiederlo

In arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie con bambini...

Bonus bollette potenziato: innalzata soglia ISEE a 15mila euro

Il Governo prepara un nuovo decreto bollette per aiutare...

La sanzione per infedele dichiarazione assorbe l’omesso versamento di imposta

Il contribuente che ravvede la dichiarazione infedele...
HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Società semplice immobiliare per la pianificazione patrimoniale

Perché utilizzare una società semplice immobiliare per la mera detenzione del patrimonio familiare? Questo...

Fondo patrimoniale per il patrimonio familiare

Il fondo patrimoniale è un complesso di beni determinati, costituito da uno o da...

Fideiussione: che cos’è ed a cosa serve

La fideiussione è un'obbligazione accessoria di garanzia ove un soggetto, detto fideiussore, si obbliga...

Successione delle opere d’arte: come funziona?

L’eredità di opere d’arte rappresenta un tema di grande interesse anche per le implicazioni...

Cos’è Scalapay, la fintech italiana del buy now pay later

Scalapay è un nuovo servizio, che ha origine da una startup nata in Italia, che consente a chi desidera acquistare un prodotto online, ma...

Piano di accumulo PAC: cos’è e a cosa serve

Tra i diversi piani di risparmio e di investimento, un’ottima soluzione è rappresentata dal Piano di accumulo capitale (PAC): si mettono da parte piccole...

Tutela delle opere fotografiche e diritto d’autore

In una società fortemente digitalizzata come la nostra, dove si assiste ormai ad un utilizzo capillare di internet e dei sistemi informatici in genere,...

Investire in azioni: tutto quello che devi sapere

Investire in azioni è alla portata chiunque, ma non tutti conoscono le dinamiche legate all'andamento dei mercati azionari. Ogni anno il numero di risparmiatori...

Simest, finanziamenti PMI per fiere e mostre internazionali

Aperto il bando SIMEST, con scadenza al 31 dicembre 2024, rivolto alle PMI che, in presenza di specifici requisiti, intendano richiedere finanziamenti agevolati per...

Conto cointestato: come funziona?

Un conto corrente cointestato rappresenta una soluzione finanziaria condivisa che permette a due o più individui di gestire in maniera congiunta le loro risorse...

Donazione di azienda ai figli: vantaggi fiscali

La donazione di azienda (tipicamente di quote di SRL) è una delle modalità mediante le quali è possibile trasferire un'azienda a figli o altri...

Donazione della nuda proprietà per il passaggio generazionale d’azienda

In che modo la donazione della nuda proprietà delle quote sociali può agevolare il passaggio generazionale d'azienda? Scopriamolo in questo articolo. È un dato...

Trust: la disciplina fiscale

Fiscalità diretta del Trust in Italia

Trust: cos’è e com’è strutturato?

Immagina di poter mettere al sicuro i tuoi beni, proteggerli da eventuali aggressioni e gestirli in modo efficiente e trasparente. Tutto questo è possibile...

Accettazione eredità con beneficio di inventario: come funziona?

L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario costituisce un atto di rilevanza giuridica con il quale il chiamato all'eredità accetta, divenendo erede. Questa modalità di...

Effetto dividendo sul valore delle azioni

Effetto dividendo: cos'è e come prevederlo. Come la distribuzione di dividendi di società quotate può influenzare la quotazione dell'azione e come prevedere l'andamento del...

Il Digital Markets Act per una concorrenza leale nei mercati digitali

Cos'è il Digital Markets Act? Il Digital Markets Act (conosciuto anche come dma) è il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali, approvato dal Parlamento...

La normativa antiriciclaggio in Italia

La normativa antiriciclaggio è principalmente disciplinata dal Decreto Legislativo 231/2007, che recepisce la Direttiva 2005/60/CE relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario per il...

Seguici sui Social

- Advertising -