HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...

Modello 730/2025: tutte le scadenze da segnare sul calendario

Dal 30 aprile 2025 è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, la visualizzazione del modello...

Bonus assunzioni giovani e donne: firmati decreti attuativi

Con un Comunicato del 14 aprile 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche...

Indici Sintetici Affidabilità fiscale (ISA) 2025

Gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) sono uno strumento di compliance finalizzato a favorire...

Sanatoria fiscale 2025: arriva la rottamazione quinquies

Attualmente è in discussione al Senato un disegno di legge, che potrebbe riaprire i...

Visto di conformità Superbonus 110%: i documenti da controllare

Il visto di conformità rilasciato dai commercialisti è essenziale per poter beneficiare del Superbonus 110% e del Sismabonus. L'Associazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato una check list...

Principali misure del Decreto Ristori quater

E' stato approvato il Decreto Ristori-quater, che introduce ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza COVID-19. Vediamo quali sono le principali misure. Domenica 29 novembre 2020...

Proposta di patrimoniale progressiva sul patrimonio personale

Si tratta di una imposta patrimoniale progressiva sui grandi redditi per far fronte all'emergenza Covid. Tra i vari emendamenti proposti sulla Legge di Bilancio,...

Bonus mobilità: come fare domanda?

Sarà possibile richiedere il rimborso per il Bonus mobilità fino al 9 dicembre 2020. La bozza della Legge di Bilancio 2021, ha stanziato 100 milioni...

Modello Redditi SC 2020: le istruzioni

Il Modello Redditi SC 2020, con le relative istruzioni, è stato approvato dall'Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del 31 gennaio 2020, il quale...

Finanziamenti fino a 25.000 euro con garanzia dello Stato

Finanziamenti fino a 25.000 euro con garanzia dello stato: le garanzie statali sui prestiti bancari sono divise in due possibilità: Sace per le imprese...

Codice della Crisi d’impresa e d’insolvenza: le misure di allerta

Il nuovo Codice della Crisi d'impresa e d'insolvenza: la nuova disciplina entrerà in vigore in data 15.8.2020, pertanto, fino a quel momento, la crisi d'impresa continuerà ad...

Seguici sui Social