HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Bonus nuovi nati 2025: domande entro il 22 settembre

E' stata prevista la proroga della scadenza per presentare la domanda del Bonus Nuovi Nati introdotto...

Accesso diretto conti correnti dal fisco per i pignoramenti

Agenzia delle Entrate Riscossione avrà la possibilità di accedere direttamente ai dati sul saldo...

Rottamazione: in arrivo stretta del governo per i recidivi

Il Governo sta studiando una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali ma saranno esclusi i...

Nuovo redditometro 2025 2.0: in arrivo i controlli incrociati

Nasce il nuovo redditometro 2.0 c.d. "Cerebro" per individuare i contribuenti con anomalie a...

Pensione anticipata l’INPS risponde sul cumulo dei periodi assicurativi internazionali 

La recente Circolare INPS n. 87 del 1° agosto 2024 costituisce un’innovazione nel sistema pensionistico italiano, estendendo la possibilità di cumulare i periodi assicurativi...

Pensioni, come riscattare 5 anni di contributi

Arrivare alla pensione è un traguardo ambìto soprattutto da coloro che lavorano da anni e iniziano a fare il conto alla rovescia sulle tempistiche...

Documento riepilogativo per fatture inferiori a €. 300

Imprenditori e Professionisti hanno la possibilità di registrare le fatture attive e/o passive, se di importo inferiore a €. 300,00, attraverso un documento riepilogativo...

Autocertificazione per l’agevolazione “Rientro dei cervelli”

L'agevolazione legata al rientro dei cervelli è stata introdotta dall'articolo 44 del D.L. n. 78/2010. La ratio di questa norma quello di incentivare il...

Cessioni di beni con posa in opera senza “reverse”

Le cessioni di beni con posa in opera sono escluse dal reverse charge. Questo in quanto tali operazioni costituiscono ai fini IVA cessioni di...

Bonus trasporti 2024: cos’è e chi può richiederlo

Il bonus trasporti è una iniziativa messa in campo dallo stato per garantire dei voucher ai cittadini per l’acquisto scontato di un abbonamento del...

PEX per le società non residenti: come funziona?

 Il regime di participation exemption  (PEX) è applicabile, a determinate condizioni, anche per le società ed enti commerciali non residenti (art. 68 co. 2-bis del TUIR). Questa disposizione è...

Flat Tax ridotta per i forfettari che scelgono il concordato

La flat tax potrebbe diventare ancora più vantaggiosa per i forfettari che aderiranno al concordato preventivo biennale, con l'obiettivo di rendere l'adesione al concordato...

Pace contributiva: come riscattare fino a 5 anni

La Legge di Bilancio 2024 reintroduce l’istituto della pace contributiva per il biennio 2024-2025, come indicato nella Circolare Inps n. 69 del 29 maggio...

Guida delle Entrate su codice fiscale e tessera sanitaria

L'Agenzia delle Entrate ha presentato la nuova Guida ai Servizi, con il Comunicato stampa del 18 luglio 2024, che rappresenta un prezioso strumento che...

Sanzioni per ritardato o omesso versamento imposte

Disciplina sanzionatoria legato al ritardato o omesso versamento imposte, post D.Lsg. n. 87/24 (in vigore dal 1° settembre 2024). Sanzione base ridotta al 25%...

Società commerciali di persone con bilancio entro due anni

SNC e SAS avranno l'obbligo di redigere il bilancio e pubblicarlo presso il Registro delle Imprese. Si tratta dell'obbligo di redigere il bilancio anche...

Riforma pensioni 2025: la situazione

Il Governo, come ogni anno è chiamato a dover fare i conti con la spesa pensionistica. Per questo anche nelle ultime settimana si parla...

Spese per attività sportive per ragazzi nel 730

Tra le spese detraibili in dichiarazione dei redditi vi sono le spese sostenute per le attività sportive praticate da ragazzi di età compresa tra...

Seguici sui Social