HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Rottamazione quinquies attiva dal 2026: chi potrà sanare i propri debiti?

La rottamazione quinquies arriverà nella prossima manovra. Tuttavia, i partiti di maggioranza stanno lavorando...

Flat tax in arrivo per tutti: dal 23% al 15%

La flat tax per tutti con l'obiettivo di ridurre la pressione fiscale. L’idea è...

Bonus casa: cosa succederà nel 2026?

Mancano pochi mesi per beneficiare delle detrazioni fiscali fino al 50%. Per le detrazioni fiscali sui lavori...

Bollo auto: cosa cambia dal 2026

A partire da gennaio 2026 cambiano le regole sul pagamento del bollo auto, per...

Neo residenti: imposta sostitutiva a € 200.000

La conversione in legge del D.L. n. 113/24 ha modificato la disciplina di cui all'art. 24-bis del TUIR, c.d. "neo residenti". La norma (art. 3) ha...

Scadenze fiscali ottobre 2024: il calendario

Il mese di ottobre 2024 è ricco di impegni fiscali da tenere in considerazione. Tra tutte spicca la novità del concordato preventivo biennale la...

La Teoria dei Giochi e l’equilibrio di Nash

Che cos'è la teoria dei giochi? La teoria dei giochi è una scienza che si avvale delle applicazioni matematiche più complesse per costruire modelli e...

Superbonus al 70%: approvato il modello di istanza

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 360503 che contiene il modello di istanza e le relative istruzioni per il contributo a fondo...

No tax area Irpef: come funziona?

In un panorama fiscale spesso complesso e in continua evoluzione, la "no tax area" rappresenta un concetto fondamentale per milioni di contribuenti italiani. Questo...

Rimborso IVA assolta in altri Paesi UE: istanza entro il 30 settembre

Entro il termine del prossimo 30 settembre 2024 è possibile presentare in via telematica all’Agenzia delle entrate l’istanza per il rimborso dell’IVA assolta in...

Credito Iva inesistente o non spettante: le sanzioni

Per quanto riguarda il credito Iva i contribuenti possono utilizzare in compensazione l'importo indicato in dichiarazione annuale. Questo sempre se lo stesso non è...

Nuovi controlli Agenzia delle Entrate su versamenti e prelievi: chi è a rischio

Dopo la tregua estiva riparte, torna al lavoro anche la macchina fiscale e, di conseguenza, l’avvio dei nuovi controlli i fiscali dell’Agenzia delle entrate,...

Decreto carburanti: incentivi fino a 60 mila euro per colonnine elettriche

Approdato ieri, 4 settembre, in Consiglio dei Ministri la riforma dei distributori con il Decreto carburanti. Il Governo Meloni punta ad una riqualificazione ecologica...

Bonus figli 2025: rischi per il bonus mamme e assegno unico?

La Legge di Bilancio 2025 promette di portare importanti cambiamenti sui bonus figli 2025 per le famiglie italiane, allo scopo di promuovere la natalità...

NIN (National Insurance Number) UK: come si richiede?

Per i soggetti che si trasferiscono nel Regno Unito, la prima problematica una volta effettuato l'espatrio riguarda la richiesta del "NIN", ovvero il "National...

Cambiamenti Irpef 2025: 2 ipotesi in campo

Il sistema fiscale potrebbe subire nuovi cambiamenti, soprattutto per quanto riguarda l’IRPEF. Già da qualche anno, si sta attuando una riforma dell’imposta, con la...

Assegno unico, addio dal 2025: cosa cambierà?

Ѐ tempo di volgere lo sguardo già al 2025. E così il Governo Meloni sta pensando cosa mantenere e cosa cambiare o cancellare a...

Scadenze fiscali settembre 2024: il calendario

Archiviata la pausa estiva, le scadenze fiscali di settembre 2024 sono ormai alle porte. La protagonista del mese è la proroga delle rottamazione quater...

Seguici sui Social