HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...

Modello IVA TR entro il 30 aprile e apposizione del visto

Il modello TR IVA deve essere utilizzato dai soggetti passivi per chiedere a rimborso...

Controlli fiscali: l’Agenzia delle Entrate comunica esito con PEC o APP

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 186444/2025 del 17 aprile ha chiarito quali sono...

Decreto salva 730: modifiche acconti IRPEF 2025

Il governo sta per approvare un nuovo decreto legge per chiarire le problematiche nella dichiarazione dei redditi precompilata che l’Agenzia...

Addio ai contanti da ottobre 2025? In arrivo l’euro digitale

Da ottobre 2025 inizierà un graduale addio ai contanti, dovuto al progetto di euro digitale. L’euro digitale è...

Legge 104: novità dal 30 giugno

Il 30 giugno 2024, entrerà in vigore il Decreto Disabilità per la Legge 104, con all’interno numerose novità. L’impatto delle Decreto sarà rivolto principalmente...

Fattura elettronica scartata dal SDI, che fare? La risposta Ade

La fattura elettronica è nata come strumento volto a ridurre la documentazione cartacea, a rendere più celeri i pagamenti e a garantire transazioni prive...

Scadenze fiscali luglio 2024: il calendario

Il mese di luglio si apre con la presentazione della Dichiarazione IVA e il versamento del primo acconto 2024 e saldo 2023. Parallelamente, i...

Quando non si paga il bollo auto?

Il bollo auto è una delle tasse più odiate dagli italiani, perché prevede che chiunque possieda un veicolo debba pagare una volta all’anno una...

Dichiarazione IMU al 1° luglio 2024

La dichiarazione IMU (Imposta Municipale Propria) è un documento con cui il contribuente comunica al Comune il possesso di immobili, terreni e fabbricati, ai...

Vantaggi e rischi del concordato preventivo biennale

Il concordato preventivo biennale è un nuovo strumento di compliance messo a diposizione dell’Amministrazione finanziaria. Questo strumento è rivolto ai contribuenti che applicano gli...

Partite iva: le nuove scadenze per i pagamenti

È stata prorogata di un mese l'ultima data utile per effettuare i versamenti per le partite Iva, che applicano gli ISA relativi a: IRPEF, IRES, IRAP e...

Acconto e saldo Irpef: le scadenze

I contribuenti, nell'ambito della dichiarazione dei redditi, sono tenuti a versare l'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) suddivisa in un acconto, che può...

Come funziona la flat tax incrementale per partite Iva?

Introduzione di una flat tax incrementale al 15% con tetto massimo di 40.000 euro per il periodo di imposta 2023; La base imponibile è calcolata...

Abusivismo Finanziario nel trading online: i rischi per gli investitori

Negli ultimi anni sono aumentate notevolmente le truffe ai danni dei risparmiatori che, comodamente da casa tramite pc o smartphone, decidono di investire i...

Bonus over 60, ecco quali sono

I soggetti over 60 possono avere necessità superiori rispetto ad altre persone a seguito della fragilità dell'età anagrafica e all'avanzare dell'età. Senza contare anche...

Saldo e acconto Ires: scadenza in arrivo

Il 1° luglio scade il termine per effettuare il versamento del saldo 2023 e dell’acconto Ires 2024. Diverso è il termine per i soggetti...

Fascicolo sanitario elettronico 2.0:

Entro la fine del 2024, sarà finalmente lanciato il nuovo Fascicolo sanitario elettronico 2.0, che permetterà ai cittadini di custodire la propria storia sanitaria...

Bonus per i figli da poter richiedere nel 2024

Seppur si prevedeva il contrario, nel 2024 sono previsti diversi bonus per i figli da poter richiedere. Molte delle misure disponibili sono previste per...

Seguici sui Social