Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...
Le detrazioni fiscali rappresentano da sempre uno strumento fondamentale per alleviare il carico fiscale dei contribuenti, consentendo di ridurre l'IRPEF in base alle spese...
Con la Legge di Bilancio 2025, il panorama del tax credit per il settore cinematografico e audiovisivo è destinato a cambiare significativamente. Il Disegno...
L'IMU (Imposta Municipale Unica) rappresenta un'imposta significativa per i proprietari immobiliari in Italia. Negli ultimi anni, la normativa sull'esenzione IMU per i coniugi con...
Il Bonus Psicologo è una misura strutturale introdotta per rispondere alla crescente esigenza di supporto psicologico, aggravata dalla pandemia e dalle conseguenti difficoltà socio-economiche....
L'esenzione dall'IMU per il 2024 può rappresentare un’importante agevolazione per i proprietari di immobili occupati abusivamente, una categoria che spesso si trova a dover...
La Legge n. 104/1992 rappresenta uno dei principali riferimenti normativi per il sostegno alle persone con disabilità e ai loro familiari, offrendo benefici in...
Il Concordato Preventivo Biennale rappresenta una delle opzioni che i contribuenti possono scegliere per regolare i propri debiti fiscali in maniera agevolata. La recente...
La Legge di Bilancio 2025 prevede un’importante novità per coloro che hanno effettuato lavori di efficientamento energetico nel 2023 usufruendo del Superbonus. In particolare,...
Nella manovra di bilancio, le famiglie sono al centro delle priorità. Il governo ha stanziato 1,5 miliardi di euro per potenziare il pacchetto aiuti...
La sanatoria del Concordato Preventivo Biennale (CPB) 2024 è un'opportunità per le partite IVA che vogliono regolarizzare la propria posizione fiscale. I contribuenti, dal...