HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Rottamazione: in arrivo stretta del governo per i recidivi

Il Governo sta studiando una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali ma saranno esclusi i...

Nuovo redditometro 2025 2.0: in arrivo i controlli incrociati

Nasce il nuovo redditometro 2.0 c.d. "Cerebro" per individuare i contribuenti con anomalie a...

Bonus figli 2025: tutti gli incentivi a disposizione

Entro la fine di questo anno le famiglie italiane possono beneficiare di diversi aiuti....

Riforma quoziente ISEE: chi ci guadagnerà?

Il governo sta valutando la possibilità di effettuare una riforma dell’ISEE, eliminando dal calcolo anche...

Rottamazione quater: in scadenza la domanda di riammissione

Conto alla rovescia per migliaia di contribuenti: tra pochi giorni, il 30 aprile 2025 scade il termine per inviare la domanda di riammissione alla “Rottamazione quater“, la...

CBAM: il nuovo scenario per il commercio globale

L’Unione Europea ha introdotto il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), un sistema che cambia profondamente le dinamiche del commercio internazionale. Questo meccanismo non è...

Assicurazione contro rischi catastrofali per le imprese

La Legge n. 231/23 (art. 1, co. 101-111) ha introdotto l'obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative a copertura dei danni causati da...

Modello IVA TR entro il 30 aprile e apposizione del visto

Il modello TR IVA deve essere utilizzato dai soggetti passivi per chiedere a rimborso o utilizzare in compensazione l'eccedenza di IVA detraibile dei primi...

Controlli fiscali: l’Agenzia delle Entrate comunica esito con PEC o APP

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 186444/2025 del 17 aprile ha chiarito quali sono le modalità di comunicazione dell’esito negativo (positivo per i contribuenti)...

Addio ai contanti da ottobre 2025? In arrivo l’euro digitale

Da ottobre 2025 inizierà un graduale addio ai contanti, dovuto al progetto di euro digitale. L’euro digitale è la proposta di uno strumento di pagamento in valuta digitale,...

Rettifica Codice ATECO 2025: disponibile servizio online

Dal 15 aprile e fino al 30 novembre 2025 è disponibile il servizio online e gratuito Rettifica ATECO 2025. Dal 1° Aprile 2025 è operativa...

Al via controlli fiscali sui forfettari: accessi a casa o in sede

Sono partiti in questi giorni diversi accessi per i titolari di partita IVA in regime forfettario presso la propria sede, che a volte coincide...

Partite iva: sono in arrivo i controlli incrociati

L'Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di controlli incrociati su fatture elettroniche, corrispettivi e dichiarazioni IVA 2022. Saranno notificate lettere di compliance in...

Rottamazione quater: ultima chiamata per la riammissione

Conto alla rovescia per migliaia di contribuenti italiani. Il 30 aprile 2025 rappresenta la data limite per inviare la domanda di riammissione alla "Rottamazione...

Bonus assunzioni giovani e donne: firmati decreti attuativi

Con un Comunicato del 14 aprile 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che i Ministri del Lavoro e...

Indici Sintetici Affidabilità fiscale (ISA) 2025

Gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) sono uno strumento di compliance finalizzato a favorire l'emersione spontanea di basi imponibili, a stimolare l'assolvimento degli obblighi...

Sanatoria fiscale 2025: arriva la rottamazione quinquies

Attualmente è in discussione al Senato un disegno di legge, che potrebbe riaprire i termini per regolarizzare la propria posizione fiscale. La rottamazione quinquies...

Esenzioni TARI 2025: come fare per pagare di meno

La TARI è la tassa sui rifiuti, entrata in vigore con la Legge n. 147/13 (art. 1 co. 641 – 668 e 686), ed è di competenza del Comunale. Solitamente la scadenza...

Seguici sui Social