HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Rottamazione quinquies: tutte le scadenze da rispettare

La pace fiscale 2026 permetterà di estinguere i debiti iscritti a ruolo dal 1° gennaio 2000...

Part time agevolato per i genitori dal 2026: come funziona

Tra le misure previste dalla Legge di Bilancio ci sarà anche il part-time agevolato...

Nuovo bonus mamme: come presentare domanda entro il 9 dicembre

L’Inps con la Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025 ha definito i requisiti e le...

Bonus mobili, la proroga al 2026: quali sono le novità?

Viene prorogata la detrazione al 50% ed il tetto di spesa fissato a 5.000...

Sconti IMU 2025: come ottenerli?

Tutti gli sconti e le riduzioni IMU 2025: dalle modalità di calcolo alle scadenze, fino agli errori più comuni da evitare per non incorrere...

Come accedere alla certificazione Unica INPS

Se stai per apprestarti alla presentazione della dichiarazione dei redditi devi sapere come reperire il proprio modello CU. I contribuenti che nell'anno oggetto di...

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La Legge n. 207/24 (art. 1, co. 860) ha introdotto un'importante novità normativa per gli amministratori di società, con l'obbligo di iscrivere la PEC...

Affitto non tassato per i neoassunti 2025: ecco come funziona la nuova agevolazione fiscale

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito i primi chiarimenti operativi sulla nuova agevolazione fiscale destinata ai lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato nel 2025...

Dichiarazione IMU: termini e sanzioni

La dichiarazione IMU (Imposta Municipale Propria) è un documento con cui il contribuente comunica al Comune il possesso di immobili, terreni e fabbricati, ai...

Scontrini e fatture smarriti Modello 730, che fare?

Le detrazioni sono uno strumento importante per alleviare il carico fiscale, permettendo di ridurre l’IRPEF sulla base delle spese sostenute su alcuni ambiti, come salute, istruzione e famiglia....

Art bonus: chi può beneficiare del tax credito al 65%?

L'art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo", convertito...

Polizze casa contro eventi calamitosi: la detrazione

I premi assicurativi versati per l'assicurazione casa contro eventi calamitosi consente di fruire di una detrazione fiscale ai fini IRPEF sfruttabile in dichiarazione dei...

Auto aziendali uso promiscuo: come cambia la tassazione

La Legge n. 60/2025, di conversione del decreto Bollette, ha previsto una “clausola di salvaguardia” per permettere che la transizione verso il nuovo sistema...

Flat tax 5% sugli stipendi dei giovani e esoneri contributivi: le ultime novità

Il sottosegretario all’Economia Federico Freni ha annunciato una serie di proposte per il ddl Salari che la Lega ha intenzione di presentare in Parlamento...

Bonus giovani under 35: domande al via dal 16 maggio

Con la Circolare  n. 90 del 12 maggio 2025 INPS ha chiarito le modalità operative del nuovo bonus Giovani. Il bonus consiste consiste in un esonero...

Investimenti sostenibili 4.0: domande dal 20 maggio

Le PMI del Mezzogiorno potranno presentare domanda per le agevolazioni a partire dal 20 maggio sulla piattaforma online di Invitalia. L'obiettivo di questa misura è quello di...

Rottamazione quinquies: quando sarà disponibile?

La Rottamazione Quinquies permette ai contribuenti di regolarizzare i propri debiti fiscali maturati tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023. La nuova definizione agevolata...

Come evitare controlli del fisco nella dichiarazione dei redditi

La stagione dichiarativa inizia ufficialmente il 30 aprile 2025, con la consultazione dei modelli precompilati online, sul sito dell’Agenzia delle entrate. Ogni anno, l’incubo...

Seguici sui Social