Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...
HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Il quadro VH della dichiarazione IVA 2025

Il quadro VH della dichiarazione IVA è un quadro particolare. Questo, infatti, deve essere...

Quadro VJ della dichiarazione Iva: guida alla compilazione

Il Quadro VJ della dichiarazione IVA 2025, in riferimento al periodo d'imposta 2024, richiede...

Quadro VE dichiarazione IVA: il volume di affari

Nel quadro VE della dichiarazione Iva trovano spazio tutte le operazioni attive effettuate dal...

Rimborso IVA annuale: guida alla procedura

L'eccedenza di credito IVA emergente dalla dichiarazione annuale può essere chiesto a rimborso. Infatti,...

Operazioni interne con la stabile organizzazione: profili Iva

Nelle aziende che operano in ambito internazionale può accadere che la casa madre, situata in uno Stato UE, decida di trasferire dei beni alla...

Eventi in streaming in Italia: disciplina IVA 2025

L'approvazione del D.Lgs. n. 180/24 (G.U. del 30 novembre) ha introdotto una nuova disciplina di territorialità relative all'IVA per le prestazioni di servizi rese...

Regime di franchigia Iva transfrontaliero: novità 2025

Dal 1° gennaio 2025, il sistema fiscale accoglie un importante aggiornamento normativo con l'introduzione del regime di franchigia Iva transfrontaliero. Questo nuovo quadro regolamentare...

Distacco di personale infragruppo con IVA

L'art. 16-ter del D.L. n. 131/24 (Decreto Legge Salva Infrazioni) ha previsto, a partire dai contratti costituiti dal 1° gennaio 2025, l'applicazione dell'Iva del...

Decadenza agevolazione prima casa: le sanzioni e come evitarle

L’acquirente decade dai benefici fiscali usufruiti in sede di acquisto dell’immobile: in caso di mendacità delle dichiarazioni previste dalla legge, rese in sede di...

Residenza nell’agevolazione prima casa: applicazione

L'agevolazione fiscale legata all'acquisto della prima casa permette di ridurre l'importo dell'imposta di registro o dell'IVA dovute per l'acquisto dell'immobile. Per poter fruire dell'agevolazione...

Prestazioni di servizi Iva: le operazioni estere

I soggetti, sia imprese che professionisti, operanti in Italia, che eseguono prestazioni di servizi devono rispettare alcune regole di fatturazione in ambito IVA. Si...

Frodi carosello Iva: il funzionamento

Le frodi carosello sono dei comportamenti fraudolenti al fine di evadere l'Iva. Il meccanismo evasivo avviene attraverso una serie di passaggi di merce tra...

Visto di conformità in dichiarazione Iva

Il visto di conformità è stato introdotto con il D.Lgs. n. 241 del 1997. Si tratta, essenzialmente, di un controllo formale svolto dal professionista,...

Territorialità Iva dei servizi in deroga: articolo 7-quater

La disciplina Iva relativa alle prestazioni di servizi generici è contenuta nell'articolo 7-ter del DPR n. 633/72. Questo articolo prevede che nei rapporti tra...

Identificazione diretta ai fini Iva: la procedura

La procedura di identificazione diretta ai fini Iva prevista dall'art. 35-ter del DPR n. 633/72 può essere applicata dai soggetti passivi Iva residenti in...

Detrazione Iva sulle e-fatture: guida e casistiche

La possibilità di detrarre l'Iva pagata relativa alle fatture elettroniche per operazioni passive di imprese e professionisti è sancita dall'articolo 19 del DPR n....

Separazione delle attività Iva: quando è obbligatoria?

La separazione delle attività ai fini Iva è disciplinata dall'articolo 36 del DPR n. 633/72. Questa disciplina si applica nel momento in cui l'impresa pone...

Volume d’affari: cos’è come calcolarlo e cosa c’è da sapere

Il fatturato Iva di un'impresa (di un'arte o di una professione) si definisce “volume d'affari” ed è formato dalla somma dell'imponibile delle cessioni di beni...

Seguici sui Social

- Advertising -