HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Vendere su Amazon: tasse e partita Iva per il dropshipping

Avviare un'attività di dropshipping su Amazon rappresenta una delle soluzioni più accessibili per iniziare...

Il luogo della vendita a distanza intra-UE

Il luogo della vendita a distanza: la Direttiva 2006/112/CE stabilisce che l'Iva è dovuta...

Pacchetto ViDA 2025: la nuova Iva digitale europea

Il pacchetto ViDA (VAT in the Digital Age) rappresenta la più importante riforma del...

Lettere di compliance Iva: come funziona l’incrocio dei dati

Il contribuente ha l'obbligo di effettuare molteplici adempimenti dichiarativi e comunicativi (tra cui la...

Vendere su Amazon senza partita IVA: è possibile?

È possibile vendere su Amazon senza partita IVA? Riceviamo tantissime domande su questo argomento da molte persone che iniziano a vendere online senza partita Iva....

Fatture da non residenti con IVA errata: come regolarizzare?

Il soggetto passivo Iva italiano (cessionario dell'operazione) è tenuto ad assolvere l'Iva per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate in Italia...

Split Payment: guida alla disciplina IVA

Lo split payment è il meccanismo della scissione dei pagamenti, il quale prevede che l’IVA gravante sull’operazione sia indicata in fattura dal cedente o...

Operazioni non rilevanti IVA e obbligo di fatturazione

Quando siamo di fronte ad un'operazione economica priva di uno dei requisiti IVA (oggettivo, soggettivo o territoriale), la stessa è da considerarsi esclusa dal...

IVA assolta all’estero: come chiederla a rimborso

L'IVA è un'imposta indiretta che grava sul consumo finale. In principio, e nel rispetto dell'art. 19 e seguenti del DPR n. 633/72, essa è...

Trasferimento di beni UE a se stessi: posizione IVA

Il trasferimento di beni a se stessi, presso altro stabilimento dell'azienda, tra stati diversi della UE, richiede sempre l'apertura di una posizione IVA nel...

Fatturazione in valuta estera: come fare?

Il contribuente ha la possibilità di emettere la fattura elettronica con valuta estera indicando il doppio valore di imponibile e di imposta (IVA) in...

Dichiarazione IVA integrativa: guida

La dichiarazione IVA integrativa deve essere presentata dal contribuente per sanare omissioni, errori, o incompletezza dei dati contenuti nella dichiarazione inviata nei termini. Il...

IVA addebitata per errore in modo superiore: detraibilità

Che cosa accade quando viene ricevuta una fattura con in importo dell'IVA maggiore rispetto ad dovuto? Il soggetto committente che riceve la fattura ha...

IVA sulle prestazioni delle piattaforme digitali

La possibilità di condividere beni e servizi online con altre persone è diventato ormai un business da alcuni anni. Tantissime aziende hanno fatto la...

Sconti concessi alla clientela: aspetti IVA e registrazioni contabili

In questo articolo ho deciso di affrontare il trattamento IVA degli abbuoni sconti in denaro e premi concessi ai clienti. Se siamo un operatore...

Fatture per autoconsumo di beni o servizi

Un argomento che può esser molto interessante per gli imprenditori riguarda la fattura per autoconsumo. In molti casi, infatti, possono sorgere dei dubbi sulle...

Reso merce UE in caso di riparazione: territorialità IVA

In questo articolo affrontiamo una caso pratico di applicazione dell'IVA in ambito internazionale. In particolare si tratta di una operazione di cessione di beni...

Cessione di auto aziendale: la disciplina IVA

In questo articolo puoi trovare una utile guida per applicare correttamente l'IVA in fattura in caso di cessione di auto aziendale. Nel momento in...

Seguici sui Social