HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Liquidazione IVA periodica: guida ai versamenti

La liquidazione IVA è l'adempimento fiscale che determina l'importo da versare all'Erario attraverso il...

Impianti agrivoltaici esclusi dal reverse charge

L'Agenzia delle Entrate chiarisce definitivamente che il reverse charge non si applica agli impianti...

Reverse charge trasporto merci e logistica: modifiche DL fiscale

Il DL Fiscale elimina il requisito del prevalente impiego di manodopera, estendendo il reverse...

Agevolazione prima casa per immobile in costruzione

La normativa impone il rispetto dei termini di 18 mesi per il trasferimento della...

Registri IVA: tenuta e conservazione

I registri IVA previsti dalla normativa fiscale (registro fatture emesse, registro acquisti e registro dei corrispettivi) devono essere numerati progressivamente e tenuti ai sensi dell’articolo...

Dropshipping: tassazione e fatturazione

Il dropshipping è diventato una delle modalità più popolari per avviare un'attività commerciale online, grazie alla sua facilità di gestione e ai bassi costi...

Mancata emissione dello scontrino: sanzioni

Da ormai qualche anno, tutti i commercianti in Italia sono obbligati ad emettere lo scontrino fiscale per tutte le transazioni commerciali, a prescindere dal...

Scontrino fiscale: regole di emissione

Lo scontrino fiscale (elettronico o documento commerciale) è un documento fiscale, in vigore dal 2022, che è andato a sostituire lo scontrino cartaceo. Si...

Documento riepilogativo per fatture inferiori a €. 300

Imprenditori e Professionisti hanno la possibilità di registrare le fatture attive e/o passive, se di importo inferiore a €. 300,00, attraverso un documento riepilogativo...

F24 ELIDE |Elementi identificativi editabile

Il modello F24 Elide (Elementi identificativi) è uno strumento di pagamento messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Si tratta di un modulo utilizzato per eseguire alcuni pagamenti che necessitano di maggiori informazioni...

Verifica codice fiscale: la procedura tramite Agenzia Entrate

Il codice fiscale è un sistema alfanumerico che identifica in modo univoco una persona. Tale codice viene rilasciato ai soggetti fiscalmente residenti in Italia,...

Identificazione IVA in Italia di soggetti non residenti: guida

In alcuni casi, soggetti o entità estere che svolgono attività economica in Italia devono identificarsi ai fini IVA nel nostro Paese, al fine di...

Come integrare la fattura elettronica nel reverse interno

La ricezione della fattura elettronica può comportare, in alcuni casi, l'applicazione del reverse charge. Si tratta, in dettaglio, delle ipotesi in cui si verifica...

La prova nella cessione intracomunitaria di beni

Sono cessioni intracomunitarie non imponibili ai fini IVA, secondo quanto disposto dall'art. 41 co. 1 lett. a) del D.L. n. 331/93, le cessioni a...

Tessera sanitaria scaduta: come rinnovarla?

La Tessera Sanitaria è il documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale e viene rilasciata a tutti i cittadini italiani aventi diritto alle...

Termine di registrazione delle fatture nelle operazioni estere

Quando si parla di operazioni con l'estero effettuate da un operatore economico è necessario prestare attenzione agli adempimenti contabili e fiscali. Mi riferisco agli...

Ravvedimento operoso omessi versamenti IVA

I soggetti passivi IVA sono tenuti ad effettuare i versamenti dell'imposta derivanti dalle liquidazioni IVA trimestrali o mensili, e quelli eventualmente derivanti dalla dichiarazione...

Reverse charge: nuovo regime sanzionatorio

Il reverse charge è un particolare meccanismo di applicazione dell'imposta sul valore aggiunto. Attraverso questo meccanismo il destinatario di una cessione di beni o...

Seguici sui Social