HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Liquidazione IVA periodica: guida ai versamenti

La liquidazione IVA è l'adempimento fiscale che determina l'importo da versare all'Erario attraverso il...

Impianti agrivoltaici esclusi dal reverse charge

L'Agenzia delle Entrate chiarisce definitivamente che il reverse charge non si applica agli impianti...

Reverse charge trasporto merci e logistica: modifiche DL fiscale

Il DL Fiscale elimina il requisito del prevalente impiego di manodopera, estendendo il reverse...

Agevolazione prima casa per immobile in costruzione

La normativa impone il rispetto dei termini di 18 mesi per il trasferimento della...

Registratore Telematico: casi di esonero

La generalità dei commercianti al minuto e soggetti assimilati hanno l'obbligo di memorizzare elettronicamente ed inviare telematicamente i corrispettivi all'Agenzia delle Entrate. Ho già affrontato...

Reverse charge su pc e console da gioco

Il reverse charge per i PC (co. 5 art. 17 del DPR n. 633/72) rappresenta un meccanismo fiscale di inversione contabile applicabile a determinate...

Import One Stop Shop (IOSS) come funziona?

Il Regime Import One Stop Shop (IOSS) rappresenta una soluzione cruciale per le aziende di e-commerce che vendono beni ai consumatori finali nell'Unione Europea....

Dicitura nella fattura elettronica in reverse charge IVA

La corretta applicazione del reverse charge dipende anche dalla corretta indicazione in fattura elettronica della relativa dicitura. Ogni casistica legata all'applicazione dell'inversione contabile, infatti,...

Reverse charge applicato agli impianti

Il reverse charge applicato ai servizi di installazione degli impianti, ma anche ai servizi che riguardano la manutenzione e la riparazione di impianti telefonici...

Banche dati online con IVA al 4% solo per prodotti editoriali

La normativa nazionale permette l'applicazione dell'IVA con aliquota ridotta al 4% nel caso di cessioni i giornali, notiziari, quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa,...

Intermediazione per i servizi turistici all’estero: aspetti IVA

L’ambito delle intermediazioni nei servizi turistici, con particolare attenzione al regime di non imponibilità IVA, è un tema complesso. Il DPR n. 633/72, all’articolo...

Contabilità semplificata o ordinaria: le differenze

Quando si avvia una nuova attività professionale o imprenditoriale si cerca sempre di ottenere il massimo risparmio possibile. Questo si ottiene molto spesso attraverso...

Reverse charge esterno: che cos’è e come funziona

In deroga al sistema ordinario di tassazione dei consumi nel paese di origine dei beni, il legislatore ha previsto un sistema di tassazione indiretta...

Regime contabile: come scegliere il migliore

L'avvio di un attività imprenditoriale o professionale in forma automa non è mai una scelta semplice. Deve essere attentamente ponderata, sia per valutarne la...

Servizi di trasporto merci: disciplina Iva

L'obiettivo di questo contributo è andare a riepilogare le norme che regolano la territorialità dei servizi di trasporto di beni resi a soggetti passivi...

Regime Iva dello spettacolo: normativa e aliquote

Di seguito andremo ad analizzare al disciplina ai fini Iva delle attività di spettacolo. Il legislatore ha voluto distinguere le attività che presentano prevalentemente...

Modello di autofattura in reverse charge

L'autofattura è il documento mediante il quale il cessionario o il committente applica l'IVA gravante su una operazione. L'obbligo sussiste tutte le volte in...

Gestione delle fatture passive e detrazione Iva

La gestione delle fatture passive è importante anche per i contribuenti che adottano il regime ordinario di applicazione dell'Iva. In particolare, infatti, per le...

Seguici sui Social