Tag: INPS

Tredicesima mensilità: quando arriva e calcolo

La tredicesima mensilità è una mensilità aggiuntiva erogata dal datore di lavoro o dall'ente pensionistico, nel mese di dicembre a favore dei lavoratori dipendenti...

Lavorare in pensione: quando è possibile?

Molto spesso ci capita di sentire che un lavoratore in pensione, decida di svolgere altra attività lavorativa, che possa essere simile a quella prestata...

Pensione minima 2025: cos’è e quali sono gli importi

Il tema della pensione minima rappresenta una questione cruciale per molti italiani, specialmente per chi si trova ad affrontare la fine della carriera lavorativa....

Bonus psicologo 2025: cosa sapere

Il Bonus Psicologo è una misura strutturale introdotta per rispondere alla crescente esigenza di supporto psicologico, aggravata dalla pandemia e dalle conseguenti difficoltà socio-economiche....

Bonus figli 2025: rischi per il bonus mamme e assegno unico?

La Legge di Bilancio 2025 promette di portare importanti cambiamenti sui bonus figli 2025 per le famiglie italiane, allo scopo di promuovere la natalità...

Maternità anticipata: quando e come chiederla

Il congedo di maternità è un periodo obbligatorio di astensione da lavoro che riguarda le lavoratrici dipendenti per un lasso di tempo di 5...

Assegni familiari e gestione separata: quando spettano?

Gli assegni per il nucleo familiare possono essere concessi anche ai lavoratori che sono iscritti alla Gestione separata INPS. Questi sono, in genere, lavoratori...

Congedo paternità obbligatorio e facoltativo: come funziona?

Il congedo di paternità, sia nella sua forma obbligatoria che facoltativa, riguarda periodi di assenza retribuita dal lavoro concesso ai neopapà lavoratori dipendenti, sia...

Domanda di invalidità: compilazione online

La domanda di invalidità è una richiesta rivolta all'autorità competente per ottenere il riconoscimento dello stato di invalidità di una persona, ovvero un grado...

Assegni per il nucleo familiare

Gli assegni per il nucleo familiare (ANF) costituiscono una prestazione economica di sostegno al reddito delle famiglie esente da IRPEF. Si tratta di prestazioni sociali,...

Cos’è l’operazione Poseidone: al via controlli INPS

L'operazione Poseidone si sostanzia in un'operazione di accertamento e verifica dei crediti contributivi dei soggetti iscritti alla Gestione separata, in qualità di liberi professionisti....

Gestione separata: come iscriversi?

La Gestione Separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Sono obbligati all’iscrizione alla Gestione separata i professionisti privi di cassa, i...

ISCRO 2024: chi ne ha diritto, come funziona

Dal 1° gennaio, la Legge di Bilancio del 2024 ha reso strutturale l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO): chi ne ha diritto?...

Pace contributiva: come riscattare fino a 5 anni

La Legge di Bilancio 2024 reintroduce l’istituto della pace contributiva per il biennio 2024-2025, come indicato nella Circolare Inps n. 69 del 29 maggio...

Follow us

HomeTagsINPS