Nuovi codici ATECO partite IVA 2025: dal 1 aprile

A partire dal 1° Aprile 2025 sarà operativa...

Bonus Isee e agevolazioni 2025

L’ISEE, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente,...

730 precompilato 2025: da quando è disponibile, vantaggi

Il modello precompilato 730/2025 è disponibile online sul sito...

Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Stage e partita Iva: ci sono incompatibilità?

Spesso il mondo del lavoro è intricato ed è difficile destreggiarsi tra le varie...

Come si preleva la certificazione unica dal cassetto fiscale?

La certificazione unica (modello CU) è un documento che attesta i redditi derivati da...

Somme non soggette a ritenuta nella CU 2025: compilazione

La Certificazione unica dei lavoratori autonomi è in scadenza il prossimo 31 marzo (il...

Certificazione Unica 2025 redditi di lavoro autonomo

La Certificazione unica per redditi di lavoro autonomo comprende prestazioni occasionali, provvigioni e compensi ...

Come strutturare un business di E-commerce?

Quali sono i principali aspetti da considerare quando stai per avviare un business di E-commerce? Le problematiche legate alla contestazione di stabile organizzazione in...

Gestione Separata: verifica del requisito contributivo per accesso maternità/paternità

Con la Circolare INPS n. 71 del 3 giugno 2020 sono state riepilogate le modifiche del D.L. n. 101/2019 che riguardano i lavoratori iscritti...

Libretto Famiglia e compatibilità con prestazioni a sostegno del reddito

Il lavoro occasionale di tipo accessorio attraverso il Libretto Famiglia Inps permette la cumulabilità, entro certi limiti con le prestazioni a sostegno del reddito,...

Focus sul contratto di opera dei freelance

Quali sono gli elementi indispensabili di un contratto di opera per un freelance? Come costruire al meglio il mandato di un lavoratore autonomo? Nel mondo...

Diventare fotografo: guida fiscale e contributiva

Guida alla disciplina fiscale amministrativa e contributiva per diventare fotografo. Partita Iva, regimi fiscali, per i fotografi freelance e per chi intende avviare un'attività...

Commercio ambulante: guida alla normativa

L'attività di commercio ambulante è un attività di vendita al dettaglio effettuata su aree pubbliche. L'attività può essere con sede fissa, oppure itinerante. Di...

Riduzione dei termini di accertamento per i Forfettari

Riduzione dei termini di accertamento per i Forfettari che utilizzino la Fatturazione elettronica. E' questa un'altra novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2020. I...

Contributi Inps artigiani e commercianti 2020

Contributi Inps artigiani e commercianti 2020: la Circolare n. 28 del 17 febbraio 2020 l'INPS ha comunicato le aliquote, il minimale ed il massimale e...

Come diventare Agente di commercio

L'Agente di commercio svolge attività volta a concludere i contratti in nome e per conto dell'impresa preponente in una determinata zona. Se vuoi sapere...

Partita IVA avvocati: tutto quello che devi sapere

Quali sono gli adempimenti fiscali per avviare l'attività per diventare avvocati? Questa breve guida può esserti di aiuto per capire come muoversi e quali...

Consulenza Strategica di business: cosa può fare per te

Il tessuto economico italiano è composto per la maggior parte da piccole e medie imprese, condotte da imprenditori e spesso dai loro familiari. Inutile dire...

Ripartizione figli a carico con il Regime Forfettario

Uno degli aspetti problematici legati all'utilizzo del Regime Forfettario è la possibilità di applicare le detrazioni per figli a carico. Se uno dei due...

Ammortamento dei beni strumentali del professionista

L'ammortamento rappresenta il processo di ripartizione del costo di un bene strumentale lungo la sua vita utile. Per i professionisti, questo meccanismo contabile consente...

Seguici sui Social

- Advertising -