Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Rimborsi spese nel regime forfettario 2025: gestione pratica

Dal 2025 cambiano le regole sui rimborsi spese per i forfettari: alcune tipologie restano...

Ritenuta d’acconto: cos’è, calcolo e versamento

La ritenuta di acconto è una trattenuta fiscale che viene operata dal sostituto d'imposta...

Come aprire una società di servizi?

Una società di servizi è un'organizzazione commerciale specializzata nell'offerta di servizi ai suoi clienti....

False partite Iva e presunzione di lavoro subordinato

Il fenomeno delle false partite IVA è emerso con vigore da tempo, ma negli...

Il contratto di opera dei freelance: contenuto

Quali sono gli elementi indispensabili di un contratto di opera per un freelance? Come costruire al meglio il mandato di un lavoratore autonomo? Nel mondo...

Diventare fotografo: guida fiscale e contributiva

Guida alla disciplina fiscale amministrativa e contributiva per diventare fotografo. Partita Iva, regimi fiscali, per i fotografi freelance e per chi intende avviare un'attività...

Commercio ambulante: guida alla normativa

L'attività di commercio ambulante è un attività di vendita al dettaglio effettuata su aree pubbliche. L'attività può essere con sede fissa, oppure itinerante. Di...

Contributi Inps artigiani e commercianti 2020

Contributi Inps artigiani e commercianti 2020: la Circolare n. 28 del 17 febbraio 2020 l'INPS ha comunicato le aliquote, il minimale ed il massimale e...

Come diventare agente di commercio

L'attività dell'agente di commercio è disciplinata dal D.Lgs. n. 65/99 e consiste nel promuovere la conclusione di contratti in una zona determinata in nome...

Partita Iva avvocati: Ateco e adempimenti

L'esercizio della professione forense, sia in forma individuale che associata, è intrinsecamente legato all'apertura e alla gestione di una partita Iva. Questo adempimento non...

Ripartizione figli a carico con il Regime Forfettario

Uno degli aspetti problematici legati all'utilizzo del Regime Forfettario è la possibilità di applicare le detrazioni per figli a carico. Se uno dei due...

Ammortamento dei beni strumentali del professionista

L'ammortamento rappresenta il processo di ripartizione del costo di un bene strumentale lungo la sua vita utile. Per i professionisti, questo meccanismo contabile consente...

Seguici sui Social