Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Regime di tassazione degli influencer

L'attività di influencer deve essere svolta andando ad individuare uno dei regimi fiscali previsti...

Tassazione dei performer di OnlyFans

Dalla partita IVA al regime forfettario, passando per la "tassa etica": tutto ciò che...

Compilazione della fattura nel regime forfettario

Compilazione della fattura per i soggetti che adottano il regime forfettario: le indicazioni obbligatorie,...

Pagamenti tracciabili: ridurre di due anni i termini di accertamento

L'art. 3 del D.Lgs. n. 127/15 prevede la riduzione di due anni dei termini...

Come vendere beni usati acquistati da privati

Sono sempre più in crescita i negozi che si avvicinano al mondo dell’usato. Non si parla solo di "2 hand" economica a prezzi stracciati,...

Dis-Coll: chi ne ha diritto e importo 2024

La Dis-Coll è un’indennità di disoccupazione che spetta ad alcune categorie di lavoratori che perdono involontariamente il lavoro: chi ne ha diritto e qual...

Aprire partita iva come operatore olistico

Gli operatori olistici sono professionisti che promuovono la salute e il benessere integrati, ma la professione in Italia è attualmente regolamentata solo in parte...

Come si determina il Reddito da Lavoro Autonomo?

Il reddito da lavoro autonomo è determinato analiticamente dalla differenza tra l'ammontare dei compensi percepiti (fatture emesse) e quello delle spese sostenute nel periodo...

Influencer su Instagram: guida fiscale

Guida alla fiscalità degli influencer su Instagram: aspetti fiscali legati alla dichiarazione dei redditi percepiti nelle varie forme possibili, tra vendita diretta, sponsorizzazioni o...

Cos’è il venture capital e come funziona?

Venture capital: un catalizzatore per l'innovazione e la crescita delle startup. L'apporto di capitale di rischio da parte di un fondo di investimento per...

Web designer freelance: guida alla partita Iva

Il web designer (grafico freelance) è colui che si occupa di progettare e realizzare pagine e siti web, partendo dalla loro veste grafica. Questo tipo di attività...

Assistente virtuale: guida fiscale all’attività

Come diventare assistente virtuale? Quali requisiti sono necessari per l'avvio di questa attività? Nella nostra guida scoprirai come diventare assistente virtuale ed iniziare a...

Diventare Biologo: partita Iva e disciplina fiscale

Diventare biologo. Quali sono gli adempimenti fiscali per avviare l’attività di biologo? Questa breve guida può esserti di aiuto per capire come muoversi e...

Blogger e partita Iva: guida ai guadagni online

Se sei un blogger che ha avviato per passione l'attività di scrittura online e hai scoperto che oltre ad una semplice passione il tuo...

Online Advertising: apertura della Partita IVA

Obbligo di aprire partita IVA per i guadagni dalla vendita di spazi pubblicitari online. Scopri come pagar e le imposte sul reddito per i...

Medici tra lavoro autonomo e dipendente

In Italia, i medici possono essere assunti in diverse forme contrattuali, che prevedono diverse modalità di lavoro e di retribuzione. Innanzitutto è opportuno diversificare...

Fashion blogger: la disciplina fiscale

Il mondo del fashion blogging è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di intraprendere questa carriera. Tuttavia, diventare una fashion blogger...

Hostess e promoter: partita Iva e disciplina fiscale

L'attività di hostess di sala o di promoter di beni e servizi in fiere congressi, meeting o riunioni d'affari negli ultimi anni ha riscosso...

Seguici sui Social