Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Tecnico della prevenzione sui luoghi di lavoro: guida fiscale

Il tecnico della prevenzione sui luoghi di lavoro svolge attività di prevenzione, formazione, verifica...

Guadagnare con Facebook: disciplina fiscale

Se sei riuscito a realizzare una pagina Facebook o un profilo con un discreto...

Fattura non pagata: cosa comporta e come tutelarsi

Quando si avvia una attività in autonomia, bisogna tenere in considerazione diversi fattori: dalle...

Cos’è un preventivo e come si redige

Il preventivo scritto per un professionista è un documento formale che un professionista (come...

Come ottenere un finanziamento per aprire un’attività?

Per aprire un’attività spesso si rende necessario chiedere un prestito, o un finanziamento ad una banca, a un ente o allo stato, soprattutto per...

Make up artist freelance: gestione separata e regime forfettario

Il make up artist è una figura professionale che si è diffusa con l’espandersi del mercato relativo alla cosmetica in Italia, ad oggi sono...

Come diventare agente immobiliare: requisiti

Intrigato dall'idea di diventare un agente immobiliare? Il settore immobiliare in Italia è in continuo fermento e offre opportunità interessanti per gli individui proattivi...

Diritti di immagine: tassazione dei compensi

Attori, sportivi, artisti utilizzano quotidianamente la propria immagine a scopo promozionale, vero brand disposti a pagare per fargli indossare oggetti, marchi o sponsorizzare servizi....

Come vendere su Vinted: disciplina fiscale

Nell'era digitale, vendere online è diventato un modo comune per avviare un'attività. Tuttavia, molte persone si chiedono se sia possibile vendere online senza avere...

Gestione separata: come iscriversi?

La Gestione Separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Sono obbligati all’iscrizione alla Gestione separata i professionisti privi di cassa, i...

ISCRO 2024: chi ne ha diritto, come funziona

Dal 1° gennaio, la Legge di Bilancio del 2024 ha reso strutturale l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO): chi ne ha diritto?...

Vendere su eBay: tassazione

Vendere su eBay può rappresentare un'opportunità interessante sia per privati che per piccole imprese, ma è fondamentale comprendere le implicazioni fiscali associate a questa...

Come vendere su Amazon? – aspetti fiscali

Amazon è il canale principale per chi vende online i propri prodotti. Può contare su 300 milioni di utenti attivi e 50 milioni di...

Regime dei minimi e superamento dei €. 30.000

Il regime dei minimi prevede che al superamento dei €. 30.000 di ricavi o compensi nell'anno, si fuoriesca dal regime a partire dall'anno successivo....

Cessione di attività: 8 fattori per aumentare il profitto

Stai per affrontare una cessione di attività e vuoi comprendere quali errori non commettere per iniziare col piede giusto le contrattazioni? In base alla nostra esperienza professionale...

Decadenza forfettario per accertamento: le sanzioni

L'Amministrazione finanziaria ogni anno effettua dei controlli legati alla verifica delle condizioni di accesso o di permanenza nel regime forfettario (Legge n. 190/2014 e...

Correttore di bozze: disciplina fiscale

La figura del correttore di bozze, è una delle figure professionali che negli ultimi anni si è diffusa maggiormente, specialmente con l’arrivo dello smart...

Regime forfetario: gli acconti di imposta

Gli acconti di imposta sono dovuti anche dai contribuenti che adottano regimi fiscali agevolati, come il caso dei soggetti che adottano il c.d. "regime...

Seguici sui Social