Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

I 10 lavori online più pagati nel 2025

Il modo in cui le persone si guadagnano da vivere sta cambiando in modo...

Se non fatturo devo pagare le tasse?

L'apertura della partita IVA rappresenta il punto di partenza della propria attività autonoma ma anche...

Forfettari: riduzioni contributive INPS 2025

I contribuenti che adottano il regime forfettario, commercianti o artigiani, iscritti alla relativa gestione...

Come aprire un agriturismo: aspetti fiscali

Si considerano attività agrituristiche "le attività di ricezione e ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli...

Decadenza forfettario per accertamento: le sanzioni

L'Amministrazione finanziaria ogni anno effettua dei controlli legati alla verifica delle condizioni di accesso o di permanenza nel regime forfettario (Legge n. 190/2014 e...

Correttore di bozze: disciplina fiscale

La figura del correttore di bozze, è una delle figure professionali che negli ultimi anni si è diffusa maggiormente, specialmente con l’arrivo dello smart...

Regime forfetario: gli acconti di imposta

Gli acconti di imposta sono dovuti anche dai contribuenti che adottano regimi fiscali agevolati, come il caso dei soggetti che adottano il c.d. "regime...

Copywriter e articolista freelance: disciplina fiscale

La figura del copywriter o articolista freelance, è una delle figure professionali che negli ultimi anni si è diffusa maggiormente, specialmente con l’arrivo dello...

Compilazione della fattura nel regime forfettario

La Legge n. 190/2014 (così come modificata dalla Legge n. 208/2015, articolo 1, commi da 111 a 113) ha introdotto un regime fiscale agevolato...

Tassazione dei Performer di OnlyFans

OnlyFans è una recente piattaforma web che ha ricevuto molta popolarità anche in Italia. Si tratta di un social network in cui i creatori...

Come diventare promotore finanziario?

Il promotore finanziario è la persona che, in qualità di dipendente, agente o mandatario, esercita professionalmente l'offerta fuori sede di strumenti finanziari e servizi...

Rivalsa Inps 4%: chi può applicarla in fattura?

I liberi professionisti che non sono obbligati all'iscrizione in una cassa di previdenza (c.d. "professionisti senza cassa") devono obbligatoriamente iscriversi alla gestione separata INPS...

Forfettario e lavoro dipendente: soglia € 35.000 nel 2025

L'accesso al regime forfetario risulta precluso al contribuente che ha un rapporto di lavoro dipendente ancora in essere con relativo reddito percepito annualmente che...

Vendita di oggetti online: il compenso deve essere tassato?

Quanti di voi in negli ultimi mesi hanno pensato di rivendere qualche vecchio oggetto scovato nei propri armadi, cantine o garage? Negli ultimi mesi...

Pagamenti tracciati per la riduzione dei termini di accertamento

Garantire la tracciabilità dei pagamenti, per imprenditori e professionisti, consente la riduzione dei termini di accertamento di due anni. Infatti, imprenditori e professionisti in...

Ritenuta d’acconto: cos’è, calcolo e versamento

La ritenuta di acconto è una trattenuta fiscale che viene operata dal sostituto d'imposta (ad esempio un datore di lavoro o un committente) sulle...

Come aprire una società di servizi?

Quando si fa riferimento ad una  società di servizi, si intende un'attività imprenditoriale volta e mettere a disposizioni beni o denaro per fornire servizi di...

False partite Iva e presunzione di lavoro subordinato

Il fenomeno delle false partite IVA è emerso con vigore da tempo, ma negli ultimi anni, soprattutto con l'intensificarsi della mobilità internazionale dei lavoratori...

Seguici sui Social