HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Conferimento di beni e servizi nella società semplice

Nella società semplice, i conferimenti di beni e servizi sono operazioni legate alla costituzione...

Cessione usufrutto e nuda proprietà: come evitare doppia imposizione

Costituzione del diritto di usufrutto e cessione della nuda proprietà del medesimo immobile –...

Dropshipping in regime forfettario

Scopri quando il regime forfettario conviene davvero per il dropshipping: calcolo imposte, coefficienti di redditività e confronto...

Regime di tassazione degli influencer

L'attività di influencer deve essere svolta andando ad individuare uno dei regimi fiscali previsti...

Monetizzazione delle ferie non godute: come funziona

Il diritto del lavoratore a godere di almeno quattro settimane di ferie annuali retribuite è sancito dalla legge italiana, con un chiaro divieto di...

Il musicista: guida legale fiscale e previdenziale

La disciplina fiscale e previdenziale del musicista è assai peculiare, in quanto prevede particolari applicazioni dell'Iva, e particolari modalità contributive, legate alla gestione "ex...

Prolungamento della maternità: quali soluzioni

Il congedo di maternità è un istituto previsto dal nostro ordinamento che permette alle madri di assentarsi dal posto di lavoro per un periodo...

Welfare aziendale 2025: cos’è e come funziona

Il welfare aziendale Ã¨ un insieme di beni e servizi che l'impresa mette a disposizione dei lavoratori dipendenti. L'obiettivo è migliorare il benessere del lavoratore, il...

Contratti di lavoro: quale conviene di più per il datore di lavoro?

Scegliere il contratto di lavoro più conveniente è una delle decisioni più strategiche per un datore di lavoro, in quanto influisce direttamente sui costi...

Lavoro accessorio: come funziona?

Con Legge n. 49/2017 di conversione del Decreto Legge n. 25 del 17 marzo 2017, il lavoro accessorio è stato abolito. I voucher già...

Costi fissi e costi variabili

Nel mondo affascinante e complesso della gestione aziendale, una comprensione chiara dei costi è fondamentale per la sopravvivenza e il successo di qualsiasi impresa....

Isopensione 2025: requisiti e condizioni

L'isopensione è uno strumento (ex Legge n. 92/12, art. 4, co. da 1 a 7-ter) messo a disposizione delle aziende che occupano mediamente più...

Indennità di accompagnamento invalidi civili

L’indennità di accompagnamento viene garantita ai cittadini che si trovano in una condizione svantaggiata in quanto mutilati o invalidi civili, con percentuale al 100%,...

Fringe benefit 2025: detassazione fino a 2.000 euro

I fringe benefit (c.d. "benefici accessori") rappresentano degli elementi aggiuntivi della retribuzione vera e propria dei lavoratori dipendenti. In linea generale, ex art. 51...

Gestione separata INPS: aliquote 2025

La gestione separata INPS Ã¨ un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Questa gestione previdenziale nasce con l'articolo 2, comma 26...

Isee: giacenza media conto corrente

L’ISEE è l’indicatore della situazione economica equivalente. Le sue funzioni, invero, sono molteplici. Soprattutto negli ultimi anni, è divenuto uno strumento indispensabile per accedere ai...

Immobili vincolati di interesse storico artistico: tassazione

Gli immobili vincolati sono quelli riconosciuti di interesse rilevante per motivi storici, artistici, archeologici, culturali, ecc. ai sensi del D.Lgs. n. 42/04 (codice dei...

Bonus vetrate panoramiche amovibili: detrazione al 50%

L’Agenzia delle Entrate, attraverso la risposta ad interpello n. 906-209/2022, ha fornito parere positivo circa la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali per l’installazione...

Seguici sui Social