Bonus sicurezza 2025: cos’è e come chiederlo

E' una misura fiscale che offre incentivi...

Bonus 500 euro per famiglie con figli under 14: come richiederlo

In arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie con bambini...

Bonus bollette potenziato: innalzata soglia ISEE a 15mila euro

Il Governo prepara un nuovo decreto bollette per aiutare...
HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza da cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Come funziona la multiproprietà immobiliare?

La multiproprietà immobiliare è una particolare tipologia di diritto di godimento turnario, ovvero presuppone...

Certificazione Unica per le locazioni brevi: condizioni e compilazione

Dopo aver analizzato la Certificazione Unica per i compensi corrisposti a professionisti è opportuno...

Plusvalenza da cessione immobile oggetto di superbonus

La cessione di immobili sui quali sono stati effettuati interventi che hanno beneficiato del...

Danni causati dall’inquilino: chi paga?

Accade di sovente che i proprietari, una volta restituito l'immobile dato in locazione, si...

Società di gestione immobiliare: quando e perché aprirla?

La detenzione di beni immobili (abitativi o strumentali) a titolo personale può non essere una scelta ottimale. L'investimento immobiliare, come tutti gli investimenti, è...

Dove trovare i dati catastali di un immobile

Per poter accedere ai dati catastali, si può oggi facilmente utilizzare il portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. I dati catastali sono le principali informazioni...

Superbonus 110% per immobili storici: l’interpretazione della Commissione di Giustizia Tributaria   

Il Superbonus è un'agevolazione fiscale introdotta in Italia dal Decreto Rilancio (D.l. n. 34 del 19 maggio 2020, convertito con modificazioni dalla l. n....

Costruzione nuova abitazione: le agevolazioni fiscali previste e per quali opere

Quando si costruisce o si ristruttura una nuova abitazione si spera sempre di poter beneficiare di agevolazioni fiscali o bonus di qualunque natura. Siamo...

Acquisto un immobile come società o come privato?

L’investimento immobiliare, come tutti gli investimenti, è soggetto ad alcuni rischi, ma anche la persona che investe potrebbe trovarsi a rischiare la perdita del proprio...

Mutuo cointestato in caso di separazione o divorzio

Si fa riferimento al mutuo cointestato quando due persone sottoscrivono lo stesso finanziamento impegnandosi, congiuntamente, a rimborsare l'importo delle rate. Il principale vantaggio riguarda il fatto...

Subentro contratto di locazione: come si realizza e quali obblighi

Il contratto di locazione è un particolare contratto tramite il quale si costituisce un diritto reale di godimento su un immobile ai fini abitativi...

Dichiarazione IMU al 1° luglio 2024

La dichiarazione IMU (Imposta Municipale Propria) è un documento con cui il contribuente comunica al Comune il possesso di immobili, terreni e fabbricati, ai...

Scissione immobiliare per la riorganizzazione societaria

Quando si rende necessaria un'operazione di scissione immobiliare o spin-off immobiliare? Le operazioni di scissione immobiliare o spin-off immobiliare si rendono necessarie in diversi contesti...

Affitto con riscatto: cos’è, come funziona, pro e contro 

L’affitto con riscatto costituisce una valida alternativa all’acquisto diretto di una casa: si tratta della possibilità di diventare proprietari di una abitazione solamente dopo...

L’erede nelle detrazioni di ristrutturazione edilizia

Le detrazioni d'imposta per lavori di ristrutturazione sono agevolazioni fiscali previste dalla normativa italiana per incentivare interventi di recupero del patrimonio edilizio e miglioramento...

Come funziona l’acquisto della nuda proprietà di un immobile?

La nuda proprietà è alternativa offerta dal mercato immobiliare per chi ha intenzione di acquistare casa. Nell'acquisto della nuda proprietà i prezzi dell’immobile sono più convenienti in...

Comproprietà immobiliare: diritti, obblighi, divisione

La comproprietà comporta una comunione dei beni, ovvero il diritto reale è in capo di più proprietari, suddiviso in specifiche quote. Si costituisce per: Comunione dei beni...

Imposte sugli affitti brevi: come si dichiara il reddito?

I soggetti che effettuato attività di locazione breve si trovano a dover analizzare la redditività del proprio immobile anche in relazione alle modalità...

Seguici sui Social

- Advertising -