HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza sulla cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Rettifica contratto di locazione: si può fare?

Come modificare correttamente un contratto di locazione già registrato: procedure, costi, tempistiche e implicazioni...

SCIA edilizia e strumenti di tutela del terzo (vicino)

Come difendersi dalle costruzioni abusive e irregolari del vicino di casa attraverso gli strumenti...

Bonus prima casa under 36: a chi spetta?

Il Fondo Consap è il principale sostegno per i giovani che vogliono acquistare casa. La...

Acquisto immobile all’asta e rivendita: da privato o con SRL?

L'attività di acquisto immobile all'asta, successiva ristrutturazione e/o frazionamento con rivendita a terzi è...

Spese condominiali deliberate prima del rogito: chi paga?

Nel caso di vendita di un immobile la giurisprudenza di legittimità ha stabilito che per stabilire il soggetto sul quale grava l'onere di partecipare alle...

Conferimento di immobili in società: i vantaggi

Gli atti di conferimento di beni immobili in società possono essere assimilati ad un atto di cessione immobiliare. Essi possono essere soggetti ad Iva...

Usucapione terreno agricolo: cos’è e come funziona

L'usucapione configura una particolare modalità di acquisto dei beni a titolo originario.In breve, il possesso, se protratto per un determinato lasso di tempo, fa...

Acquistare terreno edificabile: tassazione

Nel caso di acquisto di un terreno edificabile l'acquirente deve sostenere una serie di imposte che variano a seconda che il venditore sia un...

Airbnb dal 2024 applica la ritenuta sugli affitti

Continua l'evoluzione della questione degli affitti brevi e dell'applicazione della cedolare secca: il portale Airbnb si farà carico dell'imposta applicando una ritenuta del 21%...

Modello RAP per la registrazione del comodato: istruzioni

Il modello RAP deve essere utilizzato per la registrazione degli atti privati in via telematica: contratti di comodato e contratti preliminari di compravendita. Le...

Ravvedimento imposta di registro contratti di locazione

Il ravvedimento dell'imposta di registro dovuta al momento della registrazione del contratto di locazione e dell'imposta dovuta per le annualità successive alla prima. Riduzione...

Casa vacanze o locazione turistica: quali differenze?

Nonostante venga spesso confuso il termine Casa vacanze con Locazione Turistica, esse sono due attività diverse. Il guadagno unico della locazione turistica è l’affitto dell’immobile, in...

Il contratto definitivo di compravendita immobiliare

Il contratto di vendita immobiliare, chiamato anche "rogito notarile" in quanto viene stipulato davanti a un notaio, è un accordo attraverso il quale una...

Cila edilizia: cos’è e quando serve

La CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è uno strumento amministrativo utilizzato nel settore edilizio italiano per comunicare l'inizio di determinati lavori di ristrutturazione...

Leasing immobiliare per la prima casa: le agevolazioni

L’agevolazione riguarda i contratti di finanziamento stipulati tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2020 e si mantiene per tutta la durata del...

Lettera disdetta contratto di locazione: come funziona

La lettera di disdetta da un contratto di locazione è un documento formale attraverso il quale una delle parti coinvolte in un contratto di...

Quali sanzioni per omessa registrazione del contratto di comodato?

Lo scopo principale del contratto di comodato d'uso è quello di mettere a disposizione del comodatario un bene per un periodo o un uso...

Compravendita immobiliare tra privati senza Agenzia Immobiliare

In Italia, non c’è una legge che obblighi ad affidarsi ad un’agenzia immobiliare per comprare o vendere un immobile. L'unica figura necessaria è il...

Seguici sui Social