HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza sulla cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Mancato pagamento delle rate del mutuo: conseguenze

Il mancato pagamento delle rate del mutuo può avere conseguenze gravi per il debitore,...

Cancellazione ipoteca su un immobile

La cancellazione dell'ipoteca su un immobile può avvenire in diversi casi specifici. L'ipoteca è...

Crowdfunding immobiliare: tassazione dei proventi

Il crowdfunding immobiliare è una forma innovativa di investimento che consente a un numero...

IMU prima casa: chi non deve pagarla?

L’IMU è la principale tassa sulla casa che si paga in Italia, e secondo...

Come vendere una casa con mutuo in corso?

Vendere una casa con mutuo in corso può essere un'operazione piuttosto difficoltosa. L'acquirente è, in genere, scoraggiato dall'acquistare un immobile che sia gravato da...

È possibile la vendita diretta di una casa pignorata?

Durante gli ultimi anni, sono sempre più i cittadini che non riescono a far fronte ai debiti contratti per l’acquisto della loro casa e,...

Trascrizione del contratto preliminare di compravendita

Una delle ragioni principali per la quale si procede alla conclusione del contratto di compravendita mediante la stipulazione del preliminare, attiene agli effetti protettivi...

Mancato rispetto del compromesso: come tutelarsi?

Qualora il venditore o l'acquirente non dovessero rispettare il contratto preliminare di compravendita immobiliare (detto anche, compromesso), le soluzioni sono o svincolarsi dal contratto...

Agevolazione prima casa e risoluzione donazione

Non determina la perdita dei benefici prima casa il venir meno, per mutuo consenso delle parti, dell’atto con cui, l’immobile era stato donato....

Ristrutturazione edilizia e “ampliamento”

L’art. 16-bis del TUIR (DPR n. 917/86) definisce l’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia. La detrazione spettante, come indicato dalla normativa prevede la...

Acconto IMU 2024 alla cassa per il 17 giugno

La tassazione immobiliare su persone fisiche e società di capitali vedrà il prossimo 17 giugno (il 16 cade di domenica) il versamento dell'acconto IMU...

Bonus acquisti immobili ristrutturati: detrazione al 50%

Ai sensi dell'art. 16, co. 1 del D.L. n. 63/2013 la detrazione IRPEF per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio di cui...

Installazione di un climatizzatore è manutenzione straordinaria

Molti si chiedono se l'installazione di un climatizzatore rientra all'interno dell'ambito di applicazione del bonus mobili. Questo è una agevolazione fiscale del 50% sull'IRPEF...

Agevolazioni Imu 2024: quando spettano riduzioni e sconti

La prima scadenza per il versamento dell’Imu si avvicina ed è tempo di sapere quali sono tutte le agevolazioni disponibili nel 2024. Infatti, in...

Riduzione IMU per pensionati residenti all’estero

I pensionati residenti all'estero con pensione maturata in convenzione internazionale con l'Italia possono beneficiare della riduzione del 50% dell'IMU dovuta per una sola unità...

Effetto sostitutivo Imu/Irpef per gli immobili non locati

In sede di compilazione del modello Redditi P.F., è opportuno prestare attenzione alla corretta compilazione del quadro RB, tenendo presente l'effetto sostitutivo Imu Irpef...

Fiscalità delle società immobiliari

Le società immobiliari sono imprese che operano nel settore immobiliare e nascono con l’obiettivo di gestire i proventi derivanti dall’amministrazione dei beni immobili tramite...

Immobili patrimonio delle imprese: la tassazione

Gli immobili patrimonio sono quelli diversi da quelli strumentali (per destinazione e/o per natura) per l'esercizio dell'impresa e quelli al cui scambio o produzione...

Seguici sui Social