HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza sulla cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Comunicazione locazioni brevi 2025: scadenza 30 giugno

Gli intermediari che intervengono nella conclusione (stipula) di contratti di locazione breve hanno obblighi...

Superbonus e Bonus Edilizi 2025: chiarimenti AdE

La Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025 dell'Agenzia delle Entrate fornisce i dettagli...

Locazione immobiliare: tutti i rischi per il proprietario

Il locatore affronta numerosi rischi che vanno dalla morosità all'occupazione abusiva, con procedure di...

Affittare casa: 7 regole per guadagnare di più

Che tu abbia una seconda casa da affittare, oppure che tu abbia deciso di...

Sospensione contratto di locazione: è possibile?

La sospensione del contratto di locazione si realizza se il locatore o il conduttore si trovano nella condizione di non poter adempiere agli obblighi...

Conviene di più acquistare o affittare un immobile? Vantaggi e svantaggi

La scelta tra comprare o affittare casa è una delle decisioni più importanti nella vita di una persona. Da un lato, l’acquisto di un immobile permette di costruire...

Comunicazione locazioni brevi 2025: scadenza 30 giugno

Gli intermediari che intervengono nella conclusione (stipula) di contratti di locazione breve hanno obblighi comunicativi nei confronti dell'Agenzia delle Entrate; Entro il 30 giugno di...

Superbonus e Bonus Edilizi 2025: chiarimenti AdE

La Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025 dell'Agenzia delle Entrate fornisce i dettagli operativi e interpretativi sulla Legge di Bilancio 2025, delineando il...

Locazione immobiliare: tutti i rischi per il proprietario

Il locatore affronta numerosi rischi che vanno dalla morosità all'occupazione abusiva, con procedure di recupero che possono durare anni e costare migliaia di euro....

Affittare casa: 7 regole per guadagnare di più

Che tu abbia una seconda casa da affittare, oppure che tu abbia deciso di mettere a reddito una stanza della tua abitazione, locare un...

Usucapione beni immobili: come funziona

L'usucapione di beni immobili, secondo l'art. 1158 del Codice Civile, è un modo di acquisto della proprietà (o di altri diritti reali di godimento...

IMU e vendita con riserva di proprietà: chi paga?

L'individuazione del soggetto passivo ai fini IMU nella vendita con riserva di proprietà ricade sul venditore fino al completo pagamento del prezzo, nonostante la...

Ristrutturazione edilizia con “ampliamento”

Quando l'ampliamento volumetrico consente di beneficiare delle detrazioni del 50% previste per le ristrutturazioni edilizie: tutti i casi ammessi dalla normativa fiscale e urbanistica. Chi...

Bonus ristrutturazione bagno 2025: cos’è e come chiederlo

Il bonus del 50% per le ristrutturazioni edilizie è un incentivo fiscale offerto dal governo italiano per incoraggiare i lavori di ristrutturazione sugli immobili...

Trasformazione agevolata di SRL in società semplice

La Legge di Bilancio 2025 reintroduce la trasformazione agevolata con imposta sostitutiva all'8%, permettendo alle società di capitali immobiliari di ottimizzare il carico fiscale...

Come verificare l’esistenza di un contratto di locazione?

La normativa nazionale prevede che tutti i contratti di affitto e locazione vengano opportunamente registrati: questo vuol dire che quando un proprietario e un...

Come sapere se una persona ha immobili intestati?

Un immobile intestato può consistere in una abitazione da utilizzare, da parte del proprietario, oppure un semplice investimento, da cui può derivare una rendita,...

Aprire un bed and breakfast: disciplina fiscale

Dall'obbligo del CIN alle nuove aliquote della cedolare secca: tutto quello che devi sapere per avviare un B&B rispettando la normativa italiana vigente. L'apertura di...

Seguici sui Social