HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza sulla cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Ravvedimento IMU: come regolarizzare il pagamento in ritardo

Calcolo del ravvedimento operoso per l'IMU non versata o versata in modo errato. Le...

Crediti di imposta di natura immobiliare

I principali crediti di imposta di natura immobiliare che è possibile usufruire in dichiarazione...

Tardiva registrazione del contratto a cedolare secca: sanzioni

Risoluzione n. 56/E/2025: in caso di tardiva registrazione di contratto di locazione con cedolare...

Ravvedimento imposta di registro contratti di locazione

Il ravvedimento dell'imposta di registro dovuta al momento della registrazione del contratto di locazione...

Registrazione del contratto di locazione: come fare?

Guida completa alla registrazione del contratto di locazione: procedure, costi, modello RLI e cedolare secca. Tutte le informazioni per adempiere correttamente agli obblighi fiscali. Quando...

Conto termico 3.0: le novità

Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...

Ravvedimento IMU: come regolarizzare il pagamento in ritardo

Calcolo del ravvedimento operoso per l'IMU non versata o versata in modo errato. Le sanzioni ridotte e le modalità di compilazione del modello F24...

Crediti di imposta di natura immobiliare

I principali crediti di imposta di natura immobiliare che è possibile usufruire in dichiarazione dei redditi per una persona fisica residente. I crediti di imposta...

Tardiva registrazione del contratto a cedolare secca: sanzioni

Risoluzione n. 56/E/2025: in caso di tardiva registrazione di contratto di locazione con cedolare secca sanzione fissa 150 o 250 euro, non più sull'intera...

Ravvedimento imposta di registro contratti di locazione

Il ravvedimento dell'imposta di registro dovuta al momento della registrazione del contratto di locazione e dell'imposta dovuta per le annualità successive alla prima. Riduzione...

Rinuncia proprietà immobiliare: atto, trascrizione e ipoteche

Guida completa per liberarsi legalmente di un immobile e trasferirlo allo Stato. Attenzione a rischi, responsabilità e ipoteche che rimangono attive. Immagina di possedere...

Compravendita immobiliare tra privati senza agenzia immobiliare

Come vendere e comprare casa senza agenzia: risparmio, procedure e cosa sapere per evitare errori costosi. Stai pensando di vendere o comprare casa direttamente, senza...

Lettera disdetta contratto di locazione: come funziona

Documento formale con cui una delle parti (locatore o conduttore) comunica la volontà di cessare il rapporto di affitto secondo termini di legge o...

Cedolare secca per non residenti: condizioni, aliquote, adempimenti

Come funziona la cedolare secca per chi risiede all’estero e affitta un immobile abitativo in Italia: come i proprietari residenti all'estero possono ottimizzare la...

Condono edilizio: di cosa si tratta?

Cosa cambia con il Decreto Salva-Casa, come funziona la sanatoria ordinaria e quando il condono è possibile alla luce delle tre leggi speciali. Il condono edilizio è un provvedimento grazie...

Cessione del preliminare di compravendita: guida fiscale

La cessione del contratto preliminare di compravendita immobiliare è l'operazione con cui una delle parti del preliminare (generalmente l'acquirente) trasferisce a un terzo soggetto...

Limiti di spesa Superbonus 110% per unifamiliari e condomini

Il sistema dei limiti di spesa del Superbonus (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con Legge 17 luglio 2020, n. 77) deve essere monitorato per...

Rettifica contratto di locazione: si può fare?

Come modificare correttamente un contratto di locazione già registrato: procedure, costi, tempistiche e implicazioni fiscali per locatore e conduttore. La rettifica del contratto di locazione...

Seguici sui Social