HomeFiscalità Internazionale

Fiscalità Internazionale

Rientro dei cervelli 2025: come funziona

Rientro in Italia di Ricercatori e Docenti. Tassazione per 4 anni del 10% del reddito

Accertamento esistenza in vita INPS: cos’è e come funziona

L'accertamento dell'esistenza in vita INPS è una procedura annuale volta a verificare che i...

Bahamas: guida al sistema fiscale, visti e apertura conti

Il Commonwealth delle Bahamas, un arcipelago di oltre 700 isole e isolotti, è da...

Contrasto all’evasione fiscale internazionale: le linee guida

La Guardia di Finanza effettua ogni anno controlli mirati a prevenire e contrastare l'evasione...

Esterovestizione personale: profili penali tributari

L'esterovestizione delle persone fisiche si riferisce a una pratica in cui un soggetto finge...

Ivafe – Imposta sulle attività finanziarie estere: informazioni generali

L'IVAFE è l'imposta patrimoniale sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero da parte di persone fisiche residenti nel territorio dello Stato. La norma è stata...

Stabile organizzazione in Italia: implicazioni per imprese estere

L'esercizio di un'attività economica in modo stabile in Italia comporta la necessità di stabilire una "stabile organizzazione" in Italia. Affinché si possa parlare di...

Acconto IVIE e IVAFE: metodi di calcolo e versamento

I soggetti fiscalmente residenti in Italia che detengono attività finanziarie e patrimoniali all'estero sono tenuti alla compilazione del quadro RW. In questo quadro reddituale...

Redditi di impresa nella Convenzione Italia USA

La corretta determinazione della tassazione dovuta su redditi prodotti all'estero è fonte di una moltitudine di problematiche. Prima di tutto occorre analizzare la residenza...

Royalty internazionali nella cessione del diritto di autore

Il soggetto titolare di un opera giuridicamente tutelata può concedere a terzi il suo sfruttamento economico in cambio di un reddito. Solitamente si tratta...

Certificato di salario della Svizzera: guida alla lettura

Il percepimento di redditi da lavoro dipendente percepiti all'estero, determina un obbligo dichiarativo per il lavoratore fiscalmente residente in Italia. Tralasciando le ipotesi di...

Pensione integrativa estera nello Stato di residenza

Di seguito andiamo ad analizzare, rendendolo generico, un caso affrontato dall'Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 150/E/2020 per andare ad individuare...

Lavoro in Lussemburgo: devo pagare tasse in Italia?

Lavori nel Granducato di Lussemburgo e vuoi sapere se devi dichiarare anche in Italia i tuoi redditi? Hai trascorso un periodo di lavoro in Lussemburgo,...

Cooperanti all’estero con retribuzione convenzionale

Generalmente in Italia i compensi dei cooperanti di Organizzazioni Non Governative (ONG) sono soggetti a tassazione come qualsiasi altro reddito da lavoro dipendente o...

Cittadinanza VS residenza: guida alle differenze

I motivi per scegliere lo stile di vita da expat sono numerosi: più libertà, meno tasse, un luogo allineato con la tua visione e...

Investimento immobiliare in Svizzera: fiscalità

Negli ultimi anni, l'investimento immobiliare in Svizzera ha attratto sempre più l'attenzione di investitori internazionali, compresi quelli residenti in Italia. Grazie alla sua stabilità...

Quali Paesi non aderiscono al CRS?

Il Common Reporting Standard è uno standard globale sviluppato dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) per il trasferimento automatico di informazioni...

Rientro di capitali dall’estero: come sanare la posizione?

Negli ultimi anni l'attenzione mediatica sul rientro dei capitali dall'estero si è concentrata su due fronti. Da una parte abbiamo assistito alle campagne di...

Regimi PEX sui dividendi esteri applicati dai paesi UE

Uno degli aspetti da indagare nella creazione di un gruppo multinazionale e nella sua pianificazione fiscale riguardano anche i criteri di territorialità legati alla...

Seguici sui Social