Carta dedicata a te: quando arriva la ricarica per il 2025?

HomeFisco NazionaleCarta dedicata a te: quando arriva la ricarica per il 2025?

La Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la Carta Dedicata a Te, effettuando una nuova ricarica per il 2025. Tuttavia, attualmente non ci sono ancora date ufficiali per quando avverrà l’erogazione dei nuovi fondi. Il 28 febbraio è scaduta la Carta Dedicata a Te 2024. I fondi non utilizzati entro questa data sono andati persi e la carta è stata automaticamente disattivata dal 1° marzo 2025, non è possibile trasferire i fondi nella nuova carta del 2025.

Occorre attendere la pubblicazione del decreto attuativo da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Successivamente, l’INPS invierà ai Comuni l’elenco dei beneficiari sulla base dell’ISEE 2025. A questo punto i Comuni stileranno le graduatorie in base alla disponibilità dei fondi assegnati.

Chi può beneficiare della Carta Dedicata a Te 2025?

La Carta Dedica a Te o anche denominata social card è destinata in favore di coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • ISEE fino a 15.000 euro;
  • Nessun altro tipo di sostegno economico statale, come Reddito di Cittadinanza, Assegno di Inclusione o NASpI;
  • Priorità ai nuclei con almeno tre componenti.

I beneficiari della social card venivano individuati automaticamente tramite le liste fornite dall’INPS ai Comuni, senza la necessità di fare domanda. Tuttavia, per il 2025 i criteri potrebbero essere modificati e la disponibilità delle risorse potrebbe variare.

Per poter usare nuovamente la carta occorre attendere la prossima ricarica, la cui data non è ancora nota. I fondi stanziati nella manovra di bilancio confermano che avverrà la ricarica.

Il meccanismo della card resta sempre lo stesso: per attivare la nuova ricarica, si deve effettuare la prima spesa entro una determinata data e tutti i soldi ricaricati devono essere poi spesi entro un’ulteriore data stabilita.

Per la ricarica di settembre 2024 da 500 euro, i fondi andavano utilizzati entro il 28 febbraio.

Quando arriva la ricarica della Social Card 2025?

Attualmente non ci sono notizie ufficiali, tuttavia è probabile che la ricarica della carta dedicata a te per il 2025 di 500 euro potrebbe arrivare fra fine agosto e settembre.

Ricordiamo tuttavia che i fondi stanziati nella Legge di Bilancio 2025 sono inferiori a quelli previsti per il 2024 pertanto l’importo della ricarica potrebbe essere più basso rispetto al 2024, oppure anche se l’importo resta uguale sarà destinato a meno famiglie.

Pertanto occorre aspettare la pubblicazione del decreto attuativo per conoscere e chi come riceverà questo sostegno.

I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

I nostri tools

 

Andrea Baldini
Andrea Baldinihttps://fiscomania.com/
Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. andreabaldini@fiscomania.com
Leggi anche

Bollo auto 2025: quando non si paga la tassa di circolazione

La tassa automobilistica regionale prevede numerose esenzioni per disabili, veicoli storici, auto ecologiche e enti no profit. Conoscere questi...

Fattura elettronica scartata: guida a correzione e riemissione

Quando il Sistema di Interscambio scarta una fattura elettronica, hai 5 giorni per correggerla e reinviarla. Ecco come evitare sanzioni e...

Indebita compensazione di crediti di imposta

Il D.Lgs. n. 87/2024 ha rivoluzionato la disciplina dell'indebita compensazione, introducendo distinzioni cruciali tra crediti "non spettanti" e "inesistenti"...

Bonus ISEE sotto i 15.000 euro: ecco quali puoi richiedere

Le famiglie con un indicatore ISEE inferiore a 15.000 euro possono beneficiare di una serie di bonus, dalla Carta...

Tassazione noleggio occasionale imbarcazioni da diporto 2025

Il noleggio occasionale di imbarcazioni da diporto beneficia di un regime fiscale agevolato con imposta sostitutiva al 20%, purché...

Rottamazione quinquies: chi non potrà aderire?

La Rottamazione quinquies sarà inserita, con molta probabilità nella Legge di Bilancio 2026. Questa misura ti permetterà di saldare i debiti...