Bonus mamme lavoratrici: in arrivo 480 euro

HomeNewsBonus mamme lavoratrici: in arrivo 480 euro

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo bonus mamme da 480 euro per lavoratrici autonome e a termine, che sarà erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025. La misura, estende il bonus alle lavoratrici autonome a tempo determinato, e si aggiunge agli altri aiuti statali in favore delle famiglie.

Il ministro del Lavoro Marina Calderone ha annunciato in conferenza stampa che lo stanziamento complessivo è stato incrementato da 300 a 480 milioni di euro. La misura estende i benefici anche alle lavoratrici con due figli, precedentemente escluse dagli aiuti, riservati a chi ha tre o più figli.

Bonus mamme lavoratrici: 480 euro netti a dicembre

Alle lavoratrici madri con due figli (con esclusione dei rapporti di lavoro domestico), sono riconosciuti nel mese di dicembre fino a 480 euro su base annua, una somma non imponibile ai fini fiscali e contributivi. Il bonus ammonta a 40 euro mensili per ogni mese occupato in attività lavorativa, tuttavia viene corrisposto a dicembre su base annua in un’unica soluzione alla madre titolare di reddito la lavoro non superiore a 40mila euro. La condizione è che il reddito da lavoro non consegua da attività di lavoro dipendente a tempo indeterminato e, in ogni caso, per le mensilità non occupate in tale tipologia di attività da lavoro.

Il beneficio spetta alle lavoratrici madri con due figli fino al compimento dei 10 anni del figlio più piccolo, ampliando così la platea delle beneficiarie rispetto alle misure precedenti. I costi sono valutati in 480 milioni per il 2025.

Si è ancora in attesa del decreto attuativo per il bonus mamme 2025 del ministro del Lavoro, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze. Successivamente l’Inps potrà le specifiche per la presentazione delle domande.

Confermate le agevolazioni per chi ha tre figli

Il Ministro del lavoro ha chiarito che resta attivo il doppio binario di interventi a seconda del numero di figli. Per le lavoratrici madri con tre o più figli che hanno un contratto a tempo indeterminato, proseguono gli incentivi previsti dalla Legge di Bilancio 2025, che continueranno per tutto il 2026.

Per le madri con tre o più figli che hanno un contratto a tempo determinato o sono professioniste, sono previsti 40 euro mensili per 12 mesi sempre corrisposti nel mese di dicembre.

I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

I nostri tools

 

Elisa Migliorini
Elisa Migliorinihttps://www.linkedin.com/in/elisa-migliorini-0024a4171/
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Leggi anche

Stop ai controlli in azienda non motivati: le novità

E' in arrivo oggi in discussione un nuovo emendamento al decreto legge fiscale per bloccare i controlli in azienda senza motivazioni espressamente e...

Rottamazione quinquies: cosa controllare per essere ammessi alla sanatoria

Rientrano nella rottamazione quinquies tutti i debiti affidati all’ADER dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023. Chi aderisce...

Testo Unico IVA 2026: le novità della riforma

Il nuovo Testo Unico IVA riorganizza completamente la disciplina dell'imposta sul valore aggiunto, consolidando DPR n. 633/72 e D.L....

Bonus giovani imprenditori 2025: incentivi da 800 milioni

E' stato firmato il decreto attuativo del bonus per giovani imprenditori under 35. Il decreto attuativo stanzia 800 milioni in...

Assegno Unico: calano gli importi da luglio

Alcune famiglie potrebbero vedere l’importo dell'assegno unico diminuire nel mese di luglio. La ragione è dovuta al fatto che...

Rimborso 730 non arrivato a luglio: cosa fare?

Alcuni contribuenti potrebbero non ricevere il rimborso del Modello 730 anche se lo hanno inviato entro il 20 giugno...