Bonus bollette 200 euro in arrivo a giugno: le novità

HomeNewsBonus bollette 200 euro in arrivo a giugno: le novità

In arrivo il bonus bollette da 200 euro tra la fine del mese di giugno e l’inizio del mese di luglio per coloro che sono in possesso di un ISEE fino a 25mila euro. Questo bonus si aggiunge al bonus sociale, che alleggerisce le fatture di luce, gas e acqua. Chi già riceveva il bonus sociale riceverà questa agevolazione con maggiore rapidità mentre gli altri lo otterranno dopo aver presentato l’ISEE e dopo che saranno effettuate le necessarie verifiche.

Cos’è il bonus sociale?

Questo contributo straordinario è stato introdotto dal Governo con il decreto bollette del 28 febbraio come aiuto per le famiglie con redditi medio-bassi. Sono stati stanziati circa 1,65 miliardi di euro. Secondo le stime del Governo, sarebbero circa 5 milioni le famiglie destinate a ricevere il bonus bollette, ma il numero dei beneficiari potrebbe aumentare alla luce delle nuove modalità di calcolo dell’ISEE.

E’ in arrivo a giugno il bonus di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Entro l’inizio di luglio milioni di famiglie vedranno accreditato automaticamente il contributo straordinario riconosciuto ai nuclei che ricevono già il bonus sociale, mentre coloro che sono in possesso di un ISEE tra i 9.530 e 25mila euro lo riceveranno entro settembre.

Gli importi

Gli importi del bonus sociale relativo all’energia elettrica variano in base alla composizione del nucleo familiare, ovvero:

  • 167,90 euro per famiglie con 1 o 2 componenti;
  • 219,00 euro per nuclei con 3 o 4 componenti;
  • 240,90 euro per famiglie con oltre 4 componenti.

Per quanto riguarda il gas, invece, l’importo varia ogni mese ed è determinato dall’Autorità. L’ammontare dello sconto dipende dalla stagione, nei mesi freddi, quando il consumo aumenta, il beneficio è più elevato; al contrario, in estate si riduce.

Modalità di erogazione

Il contributo straordinario di 200 euro verrà accreditato direttamente nella bolletta, senza che sia necessario presentare domanda, tra la fine del mese di giugno e l’inizio del mese di luglio.

I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

I nostri tools

 

Elisa Migliorini
Elisa Migliorinihttps://www.linkedin.com/in/elisa-migliorini-0024a4171/
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Leggi anche

Quali debiti rientrano nella Rottamazione quinquies?

Nella Rottamazione quinquies 2026 potrebbero rientrare Multe, Imu, Tari, bollo auto e altri tributi. Potranno aderire alla rottamazione i...

Nuovo condono edilizio 2026: le ipotesi

Alcuni emendamenti alla Manovra di bilancio propongono un nuovo condono edilizio per il 2026. Una delle proposte prevede che...

Riforma successioni: quanto si risparmierà nel 2026?

A partire dal 2026 ci saranno delle novità in tema di successioni e donazioni. La riforma della successione introduce semplificazioni...

Codice degli incentivi 2026 approvato dal Governo: le novità

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore il Codice degli Incentivi con una disciplina unitaria degli aiuti alle imprese....

Bonus acquisto case green 2026: ultime novità

Il Bonus Case Green potrebbe tornare nel 2026 tra le agevolazioni fiscali per l’edilizia. Dopo la mancata proroga nel...

Novità in arrivo per bollo auto, IMU, TARI: nuova rottamazione per questi debiti

La Legge di Bilancio 2026 estende agli Enti Locali (Comuni e Regioni) la possibilità di prevedere forme di definizione agevolata di...