Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Aumento di capitale sociale: normativa e imposta di registro

Gli aumenti di capitale sociale rientrano nella più ampia categoria delle operazioni societarie. Una società di capitali (SPA o SRL) può aumentare il proprio...

Quali sono le attività finanziarie estere da dichiarare?

L'art. 4, comma 1, del D.L. n. 167/90 impone a carico delle persone fisiche, degli enti non commerciali e delle società semplici ed equiparate,...

Quorum assembleari di SRL e SPA: la disciplina

La normativa civilistica delle società di capitali prevede delle regole precise e dettagliate affinché il procedimento formativo della volontà sociale non risulti viziato. A...

Affiliate marketing: tassazione

L'affiliate marketing è uno strumento con il quale molte aziende che vendono beni o servizi si avvalgono di siti web esterni, affiliati, per ampliare...

Sportivi impatriati: agevolazione fiscale

Agevolazione impatriati per gli sportivi professionisti che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia e si impegnano a restarvi per almeno due anni.

Affitto di azienda: aspetti civilistici, contabili e fiscali

Lo strumento dell'affitto di azienda rappresenta oggi una opportunità per molte aziende. Pensa al caso di un'impresa che non riesce a sfruttare al massimo...

Bare fiscali

Con il termine “bare fiscali” si fa riferimento all’acquisizioni di aziende con rilevanti perdite fiscali. Si tratta di operazioni effettuate prevalentemente a fini elusivi. Con...

Costi auto: la disciplina fiscale IVA e imposte dirette

In questo contributo andremo ad analizzare la disciplina riguardante la deducibilità dei costi auto sostenuti da imprese e professionisti ai fini della determinazione delle imposte...

Cos’è l’avviamento di azienda e come si calcola?

Per avviamento deve intendersi la capacità dell'azienda di produrre un reddito superiore a quello mediamente atteso per il settore in cui la stessa opera. Se tale capacità...

Donazione: cos’è, come si fa, imposte e territorialità

La donazione è un contratto con cui, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l'altra. Questa viene disciplinata dal codice civile nel libro dedicato alle...

Acquisto di carburante: deducibilità del costo e detraibilità Iva

Le regole legate alla deduzione delle spese sostenute per l'acquisto di carburanti, da parte di imprenditori e professionisti, sono legate alla Legge n. 205/2017 la...

Hong Kong: regime di tassazione

La Regione amministrativa speciale di Hong Kong (RAS) si trova nell'Asia orientale sulla costa sud-orientale della Cina continentale. Le lingue ufficiali sono il cinese...

Che cos’è l’acquiescenza in ambito tributario?

Uno degli strumenti deflattivi del contenzioso tributario maggiormente applicato dai contribuenti è sicuramente l'acquiescenza. Si tratta, in buona sostanza, di un istituto giuridico previsto...

Holding company on-shore e off-shore

Un contribuente, sia esso persona fisica o giuridica, può trarre vantaggio dall'utilizzo di una holding company, detenendo in prima persona o per via interposta...

- Avertising -