Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Regime forfettario e socio di SRL sono compatibili?

Una delle possibili cause di esclusione dal regime forfettario è la partecipazione in quote di SRL. I contribuenti che, infatti, che desiderano applicare il...

Cos’è l’AIRE: quali italiani all’estero si devono iscrivere?

https://youtu.be/c9Vb9tpa5b0 L'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero, conosciuta con l'acronimo A.I.R.E. è l'anagrafe gestita dai Comuni sulla base dei dati delle informazioni che provengono da ambasciate...

Ecommerce in regime forfettario: il registro corrispettivi

Una delle domande che maggiormente mi arrivano sull'argomento E-commerce è se sia possibile operare sfruttando i vantaggi del regime forfettario. La risposta a questa...

Commercio elettronico diretto: la disciplina fiscale

Cos'è il commercio elettronico (e-commerce) diretto? Per commercio elettronico diretto, si intendono le compravendite di beni immateriali "digitali". Si tratta di beni che non necessitano...

Vendere su Amazon senza partita IVA: è possibile?

È possibile vendere su Amazon senza partita IVA? Riceviamo tantissime domande su questo argomento da molte persone che iniziano a vendere online senza partita Iva....

Presenza fisica come elemento di residenza fiscale in Italia

I criteri di determinazione della residenza fiscale in Italia delle persone fisiche sono indicati nell'art. 2, co. 2 del TUIR. Questa disposizione è stata...

Come effettuare il pagamento delle imposte dall’estero

I soggetti fiscalmente residenti all'estero, che percepiscono redditi imponibili derivanti da fonte italiana, sono tenuti, ai sensi dell'articolo 3 del DPR n. 917/86 a...

Domicilio fiscale del contribuente: come si individua?

Uno degli aspetti che crea molta confusione nei contribuenti riguarda il concetto di domicilio fiscale. Nel corso della mia attività di consulenza verso soggetti...

Come aprire un affittacamere: guida

L'attività di affittacamere è un'attività turistico ricettiva extralberghiera attraverso la quale un soggetto realizza una struttura composta da non più di sei camere disposte...

Come aprire un bed and breakfast: guida

L'apertura di un bed and breakfast è legata ad una serie di fasi di una procedura che riguarda aspetti amministrativi, fiscali, e di business....

Limited Liability Partnership

Una Limited Liability Partnership (LLP), è una società di persone a responsabilità limitata, tipica degli ordinamenti di common law. Si tratta di una tipologia...

Inps e partita Iva: guida al versamento dei contributi

Guida al versamento dei contributi INPS per i soggetti dotati di Partita IVA.

Operazioni non rilevanti IVA e obbligo di fatturazione

Quando siamo di fronte ad un'operazione economica priva di uno dei requisiti IVA (oggettivo, soggettivo o territoriale), la stessa è da considerarsi esclusa dal...

Flipping immobiliare: cos’è e come funziona

L'investimento immobiliare resta sempre uno dei preferiti da parte degli italiani. Sarà per la nostra cultura nazionale, dove gli immobili hanno sempre rappresentato il...

- Avertising -