Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Rappresentante fiscale: figura, nomina e adempimenti

Il rappresentante fiscale italiano di soggetto estero è una figura necessaria quando un'impresa non residente si trova a dover compiere operazioni imponibili Iva in...

Intermediazioni e servizi alberghieri: aliquote IVA

Le prestazioni di servizi consistenti nell'intermediazione della fornitura di alloggio nel settore alberghiero sono soggetti a Iva italiana secondo due criteri di collegamento: Il...

Cassette di sicurezza: i soldi sono sicuri in caso di accertamenti?

Le cassette di sicurezza in banca sono da sempre utilizzate per il deposito di contanti, titoli, beni preziosi, o oggetti d'arte di pregio. Se...

Rifiuto di esibire documenti in sede di verifica fiscale

La verifica fiscale è uno degli aspetti che maggiormente è temuto dai contribuenti. L'accesso da parte dell'Amministrazione finanziaria, oppure della Guardia di Finanza è...

Aprire una società a Dubai: valutazioni e rischi

Se stai davvero pensando di lasciare tutto e trasferirti negli Emirati Arabi Uniti per avviare la tua nuova attività, non saremo noi ad aiutarti....

Riaddebito dei costi a cliente comunitario: aspetti IVA

Nell'ambito delle casistiche connesse alle operazioni intracomunitarie ai fini IVA deve essere ricompresa anche la situazione che riguarda il corretto trattamento delle rifatturazioni di...

Ritenuta su compensi a relatori non residenti: criteri

I criteri di collegamento dei redditi percepiti da soggetti non residenti deve tenere in considerazione sia la normativa nazionale che quella convenzionale, ove esistente....

Ingresso in Italia valutazione di partecipazioni estere

Immaginiamo una persona fisica che rientra in Italia dopo un certo numero di anni dall'estero. Questo soggetto detiene una serie di partecipazioni in società...

Previdenza complementare: la disciplina fiscale

La previdenza integrativa, o previdenza complementare, è costituita da strumenti finanziari che permettono di integrare il sistema pensionistico obbligatorio: Sia dei lavoratori dipendenti Sia dei liberi...

Emirati Arabi: imposta al 9% sulle multinazionali

Emirati Arabi: l'aliquota fiscale del paese è del 9% per il reddito imponibile superiore a 375.000 dirham degli Emirati Arabi Uniti ($ 102.000). E...

Lavoro in Grecia: devo pagare imposte in Italia?

Se lavori in Grecia, stabilmente oppure solo per la stagione estiva devi porti la domanda su dove il reddito da lavoro dipendente sia imponibile....

Holding Svizzera: vantaggi e esenzione da ritenute

La Svizzera è considerata una delle democrazie e, di conseguenza, delle economie più stabili del mondo. Con un regime fiscale attraente e un'infrastruttura bancaria...

Successione di quote di società semplice

Lo strumento giuridico della società semplice presenta molto vantaggi. Ne ho parlato in diversi articoli, tra cui "Società semplice holding" e "Società semplice immobiliare"....

Conto corrente estero: deve essere dichiarato?

Aprire un conto corrente all'estero è un'operazione perfettamente legale. Tuttavia, il contribuente deve rispettare una specifica disciplina legata al monitoraggio fiscale di attività patrimoniali...

- Avertising -