Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Aprire un conto in Svizzera da non residenti: procedura

Quando si parla di apertura di conti bancari offshore uno dei paesi sicuramente più attraenti è la Svizzera. Paese conosciuto nel mondo per l'affidabilità...

Ufficio di rappresentanza in Italia: come si apre?

Si parla di ufficio di rappresentanza (representative office) quando una società estera apre un'ufficio in Italia avente sole funzioni promozionali, di ricerca (scientifica o...

Ammissione temporanea di beni: il regime IVA

Il regime di ammissione temporanea consente di importare temporaneamente beni non comunitari in esonero totale o parziale dai diritti doganali (ci riferiamo a dazi...

Sportivi professionisti: tassazione del reddito

Le modalità di tassazione dei redditi originati da sportivi professionisti, presuppone, preliminarmente l'analisi della natura del rapporto di lavoro che si instaura con la...

Lavoro in Spagna: devo pagare imposte in Italia?

Lavoro in Spagna, devo pagare le imposte in Italia? Proviamo, grazie al quesito posto da un nostro lettore a rispondere definitivamente a questa domanda,...

Dividendi erogati a non residenti: tassazione

Quando una società italiana residente distribuisce dividendi a soggetti non residenti deve interrogarsi sul corretto trattamento fiscale applicabile. Le problematiche che potrebbero sorgere riguardano...

Abitualità della prestazione nel lavoro autonomo

L'abitualità si riferisce alla regolarità e continuità con cui un'attività viene svolta. Nel contesto del lavoro autonomo, l'abitualità è uno dei criteri utilizzati per...

Quando il cantiere configura stabile organizzazione?

Il mantenimento nel tempo di un cantiere in un paese diverso da quello in cui la società detiene la residenza fiscale può presuppore la...

Denuncia evasione fiscale: come fare e cosa serve

Nella vita di tutti i giorni a chi di noi non è mai capitato di assistere ad episodi di evasione fiscale. È vero, spesso...

Ritardata iscrizione AIRE: conseguenze

Effettuare una corretta procedura di trasferimento di residenza all'estero è propedeutica per evitare, o quanto meno a superare in modo positivo, accertamenti fiscali. L'aspetto...

Certificato di residenza fiscale in Italia

L'Agenzia delle Entrate, su richiesta del contribuente (persona fisica, società o ente), rilascia il certificato di residenza fiscale in Italia. Questo certificato rappresenta il...

Certificato di residenza estera per l’esenzione da tassazione

In materia fiscale l'aspetto documentale è da sempre fondamentale. Questo vale in ogni contesto, compreso l'ambito dei redditi percepiti in Italia da parte di...

Redditi ed attività estere in valuta: i cambi da utilizzare

Nell'era della globalizzazione economica, sempre più contribuenti si trovano a dover gestire redditi o patrimoni in valute diverse dall'euro. Che si tratti di investimenti...

Royalties corrisposte a non residenti: tassazione

I soggetti non residenti fiscalmente in Italia che percepiscono royalties derivanti da attività di lavoro autonomo riguardanti lo sfruttamento dei diritti di autore, da...

- Avertising -