Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Le PMI del Mezzogiorno potranno presentare domanda per le agevolazioni a partire dal 20 maggio sulla piattaforma online di Invitalia.
L'obiettivo di questa misura è quello di...
L'amministrazione condominiale è un'attività professionale che richiede competenze specifiche, non solo in ambito gestionale, ma anche fiscale. La partita IVA rappresenta lo strumento fondamentale...
La stagione dichiarativa inizia ufficialmente il 30 aprile 2025, con la consultazione dei modelli precompilati online, sul sito dell’Agenzia delle entrate. Ogni anno, l’incubo...
Le carte prepagate possono essere pignorate, sia quelle dotate di IBAN che quelle che ne sono sprovviste. Il pignoramento non riguarda la carta fisica,...
Il prestito d'onore è un finanziamento a tasso agevolato, e parzialmente a fondo perduto, erogato a studenti o giovani che abbiano intenzione di accedere...
I soggetti obbligati a presentare il Modello 730 sono i contribuenti che, hanno posseduto durante il periodo di imposta, uno dei redditi indicati dall'art....
L'Agenzia delle Entrate potenzia l'evasometro per individuare soggetti con debiti fiscali e patrimoni occultati. L’obiettivo del nuovo strumento è quello di colpire i contribuenti che,...
Il co. 679 dell'art. 1 della Legge n. 160/19 ha previsto l'obbligo dei pagamenti mediante mezzi tracciabili, per poter beneficiare delle detrazioni fiscali al 19%...