Rottamazione Quater: riapertura termini per chi ha saltato i pagamenti

L'Agenzia delle Entrate Riscossione ha fornito i...

IRPEF 2025: aliquote e scaglioni

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato,...

Decreto Milleproroghe è legge: le novità fiscali

La Legge n. 15/25 (di conversione del...

Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Differenza tra socio accomandante e socio accomandatario

La Società in Accomandita Semplice (s.a.s.) è una società di persone, caratterizzata dalla presenza di due categorie di soci: accomandanti e accomandatari. Il codice civile...

Redditi diversi: quali sono e compilazione del 730

La categoria dei redditi diversi è una categoria residuale, rispetto a quelle individuate dall'art. 6 del TUIR, in quanto comprende le tipologie reddituali che...

Direttore generale: chi è e di cosa si occupa

Quella di direttore generale (DG) è una figura che si può trovare soprattutto nelle medie e grandi imprese, che si occupa di gestire e...

Conviene sospendere le rate del mutuo? Cosa sapere

Chi ha stipulato un mutuo per acquistare una casa potrebbe avere la necessità di dover sospendere il pagamento delle rate. Questa possibilità è ammessa...

Società cancellata: chi paga i debiti?

I soci, gli amministratori o liquidatori, infatti, possono essere portatori di profili di responsabilità parziaria o solidale per i debiti tributari e per le...

Come evitare la visita fiscale INPS: i casi di esonero

L'INPS è l'ente previdenziale italiano che gestisce le prestazioni sociali a sostegno dei lavoratori dipendenti e autonomi. Quando ci si trova ad affrontare una...

Consiglio di amministrazione: ruolo e funzioni

Il consiglio di amministrazione (spesso abbreviato in CdA) è un organo collegiale presente all'interno di molte forme di organizzazioni, come società per azioni o...

Spese di rappresentanza: cosa sono e qual è il trattamento fiscale

Le spese di rappresentanza sono tutte quelle spese che un lavoratore autonomo, imprenditore o un professionista sostiene per migliorare l'immagine dell'attività, per garantire in...

Diritto camerale 2024 in scadenza i 1 luglio

Il diritto camerale è un prestazione dovuta annualmente alla Camera di Commercio da parte di tutte le imprese iscritte o annotate al Registro Imprese. Il...

Redditometro: il decreto sarà sospeso per approfondimenti

Il premier Giorgia Meloni ha annunciato sui social che il decreto ministeriale del 7 maggio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio, contenente...

Acconto sul prezzo o caparra: la disciplina Iva

Un acconto è un pagamento anticipato di parte dell'importo della fattura in un momento diverso in cui avviene la cessione di beni o la...

Pignoramento quote società a responsabilità limitata

Il creditore particolare può pignorare la quota di SRL del suo creditore? Il creditore particolare può soddisfare il credito vantato nei confronti del socio mediante...

IMU 2024: che cos’è, calcolo esenzioni

L’IMU, Imposta Municipale Unica, è un tributo locale in Italia che grava sui possessori di immobili. Si tratta di un'imposta patrimoniale che, si applica al...

Operazioni extra-UE nell’e-commmerce

La globalizzazione ha reso sempre più comuni le operazioni commerciali tra aziende di diversi paesi, creando opportunità ma anche complessità in ambito fiscale. Uno...

- Avertising -