L'inheritance tax britannica colpisce gli asset sopra £325.000 con aliquota del 40%, ma la pianificazione attraverso trust successori può offrire significativi risparmi fiscali e...
Il Regno Unito ha tradizionalmente attratto individui internazionali grazie a un regime fiscale specifico per i residenti non domiciliati (spesso indicato come "non-dom"). Questo...
La cessione di immobile nel Regno Unito da parte di un soggetto fiscalmente residente in Italia determina obblighi fiscali che vanno ad impattare in...
La maggior parte dei lavoratori del Regno Unito non deve presentare una dichiarazione dei redditi perché i propri obblighi fiscali vengono assolti direttamente dallo...
Autorità fiscaleHM Revenue and Customs (HMRC)Periodo di impostaDal 6 aprile al 5 aprileTermine di presentazione della dichiarazione dei redditi31 ottobre (deposito cartaceo)31 gennaio (deposito...
https://youtu.be/qncxJ2PklMA
L'investimento immobiliare nel Regno Unito può essere un'ottima opportunità per un soggetto residente in Italia, ma richiede una certa quantità di pianificazione e preparazione....
Aprire una società all'estero è una scelta che attrae molti imprenditori italiani, sedotti dalle promesse di semplicità, velocità e bassi costi. Tuttavia, è...
La cittadinanza del datore di lavoro non influenza i criteri di collegamento per la tassazione del reddito da lavoro dipendente svolto all'estero. Il caso...
La costituzione di una società holding nel Regno Unito può essere conveniente per diverse ragioni, soprattutto dal punto di vista fiscale, grazie a un...
Per i soggetti che si trasferiscono nel Regno Unito, la prima problematica una volta effettuato l'espatrio riguarda la richiesta del "NIN", ovvero il "National...
Gli Individual Savings Accounts (ISA) sono strumenti di risparmio e investimento fiscalmente agevolati disponibili per i residenti nel Regno Unito. Introdotti nel 1999, permettono...