Tag: Regno Unito

Trasparenza fiscale dei fondi esteri e benefici convenzionali sui soci

L'Agenzia delle Entrate ridefinisce l'approccio ai benefici convenzionali, spostando l'analisi dalla natura del veicolo al tipo di reddito effettivamente tassato. L'interpello 194 del 24 luglio...

SIPP e Fondi Pensione corrisposti dal Regno Unito: tassazione

Le prestazioni pensionistiche britanniche SIPP e IPP sono tassate in Italia come redditi di pensione ordinari, senza beneficiare dei vantaggi fiscali della previdenza complementare...

Modulo P85 Regno Unito: rimborso fiscale

Il modello P85 è un modulo che attesta la volontà del dipendente di lasciare il Regno Unito e può essere accompagnato alla documentazione richiesta...

Ridurre le imposte di successione UK con il trust

L'inheritance tax britannica colpisce gli asset sopra £325.000 con aliquota del 40%, ma la pianificazione attraverso trust successori può offrire significativi risparmi fiscali e...

Residente non domiciliato UK: il nuovo regime

Il Regno Unito ha tradizionalmente attratto individui internazionali grazie a un regime fiscale specifico per i residenti non domiciliati (spesso indicato come "non-dom"). Questo...

Cessione di immobile nel Regno Unito e doppia imposizione

La cessione di immobile nel Regno Unito da parte di un soggetto fiscalmente residente in Italia determina obblighi fiscali che vanno ad impattare in...

Come presentare la dichiarazione dei redditi nel Regno Unito

La maggior parte dei lavoratori del Regno Unito non deve presentare una dichiarazione dei redditi perché i propri obblighi fiscali vengono assolti direttamente dallo...

Regno Unito: guida al regime fiscale

Autorità fiscaleHM Revenue and Customs (HMRC)Periodo di impostaDal 6 aprile al 5 aprileTermine di presentazione della dichiarazione dei redditi31 ottobre (deposito cartaceo)31 gennaio (deposito...

Rientro in Italia dal Regno Unito: aspetti fiscali

Il rientro in Italia dal Regno Unito è una casistica che si può presentare per tutti quei soggetti che decidono di rientrare nel nostro...

Investire in immobili nel Regno Unito: valutazioni di convenienza

https://youtu.be/qncxJ2PklMA L'investimento immobiliare nel Regno Unito può essere un'ottima opportunità per un soggetto residente in Italia, ma richiede una certa quantità di pianificazione e preparazione....

Come aprire una LTD nel Regno Unito

Aprire una società all'estero è una scelta che attrae molti imprenditori italiani, sedotti dalle promesse di semplicità, velocità e bassi costi. Tuttavia, è...

Cittadinanza del datore irrilevante per il reddito del dipendente

La cittadinanza del datore di lavoro non influenza i criteri di collegamento per la tassazione del reddito da lavoro dipendente svolto all'estero. Il caso...

Holding nel Regno Unito: il regime fiscale

La costituzione di una società holding nel Regno Unito può essere conveniente per diverse ragioni, soprattutto dal punto di vista fiscale, grazie a un...

NIN (National Insurance Number) UK: come si richiede?

Per i soggetti che si trasferiscono nel Regno Unito, la prima problematica una volta effettuato l'espatrio riguarda la richiesta del "NIN", ovvero il "National...

Follow us

HomeTagsRegno Unito