HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Rottamazione quinquies confermata: come prepararsi?

La maggioranza è al lavoro sulla bozza della rottamazione quinquies che dovrebbe arrivare nella...

Bonus fiscali 2025: al via le comunicazioni all’ENEA

Dal 30 giugno 2025 è attivo il nuovo portale ENEA per la trasmissione dati...

Scadenza IRAP 2025: chi è esonerato dal pagamento?

Con la riforma fiscale, slittano i termini per il versamento del saldo 2024 e della prima rata...

Controlli Agenzia Entrate familiari e conviventi: le novità

Negli ultimi tempi l’attività di verifica dell’Agenzia delle Entrate si è notevolmente implementata, potendo...

Manovra 2024: asilo gratis e altre misure per le famiglie

Il 16 ottobre 2023 è stata ratificata la bozza della Legge di Bilancio 2024, che sarà inviata alle Camere e a Bruxelles per l'approvazione....

Partite IVA: secondo acconto imposte in 5 rate

Per i soggetti titolari di partita IVA con ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro, possibilità di rateizzare il secondo acconto delle imposte...

Servizio ISEE a pagamento nei CAF, in quali casi?

A seguito di quanto indicato nell'art. 32 del D.L. n. 48/23 (conv. Legge n. 85/23), l'elaborazione delle DSU per ISEE successive alla prima comporta...

Rottamazione Quater: modifica rate entro il 10 ottobre

Novità da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione che offre l'opportunità ai contribuenti, che hanno aderito alla Rottamazione Quater, di modificare la propria decisione in...

Portogallo: addio alle pensioni d’oro per i pensionati stranieri

In Portogallo, a partire dal 1 gennaio 2024 finisce, il regime fiscale agevolato per i pensionati stranieri che si trasferiscono in Portogallo. Ad annunciarlo...

Riforma Fiscale: sforbiciata sulle sanzioni fiscali

Il viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, ha confermato la sforbiciata sulle sanzioni tributarie, inserita all'interno della Riforma Fiscale. L’obiettivo principale è portare...

Riduzione tasse 2024, ci guadagnano i ceti medi?

La scorsa settimana ha visto l'approvazione della NADEF, la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza, che ha posto le basi per...

Approvazione NADEF ma deficit al 4,3%, le prospettive

NADEF approvata in CDM. Sono confermati il taglio del cuneo fiscale e gli aiuti alle famiglie con redditi medio bassi. Ma gli obiettivi di...

Sanatoria scontrini telematici entro il 15 dicembre

Possibilità di effettuare il ravvedimento operoso per sanare la posizione IVA legata agli scontrini telematici per il periodo tra il 1° gennaio 2022 fino...

Violazione certificazioni con il Pos? In arrivo sanatoria

È giunto il turno di scontrini e ricevute, che saranno coinvolti dalle disposizioni legate alla pace fiscale, su cui tanto sta puntando il governo....

Regime impatriati inibito per chi sceglie il Regime Forfettario

Il contribuente impatriato che, teoricamente, verifica contemporaneamente i requisiti del regime forfettario e dell'agevolazione impatriati, qualora scelga di usufruire del regime forfettario si inibisce...

Bonus conto corrente: cos’è e come richiederlo

Il bonus conto corrente è una misura di sostegno economico per le famiglie e i pensionati con redditi bassi. Grazie a questo incentivo, è...

Dimissioni durante il congedo parentale: gli effetti

È possibile effettuare le dimissioni durante il congedo parentale, ma questo comporta la perdita del diritto all'indennità per il genitore beneficiario. Tuttavia, esistono delle...

Mutuo per lavoratori autonomi e liberi professionisti: come ottenerlo

Ottenere un mutuo per lavoratori autonomi e liberi professionisti può apparire complesso, ma la corretta pianificazione, la documentazione finanziaria accurata e le garanzie adeguate...

Seguici sui Social